Ecco gli indici generali di Astigiani dal numero 1 al numero 50

Arrivati a quota 50, ci sembrava giusto e utile proporre ai lettori e ai tanti collezionisti di Astigiani gli indici generali dei contenuti della rivista. Possono essere consultati cliccando il pulsante qui sotto.

Cinquanta numeri di Astigiani equivalgono a circa seimila pagine e più di duemila articoli e rubriche, corredati da migliaia di foto. Sono citati anche migliaia di nomi, dagli autori ai protagonisti di articoli e rubriche, fino a nomi di coloro che sono saliti sulla nostra Collina di Spoon river. Questi indici riepilogano tredici anni di lavoro intenso e appassionato e offrono ai lettori uno strumento con cui navigare tra passato e futuro.

La ricerca si può fare dall’archivio on line astigiani.it

E in tema futuro, prosegue il lavoro di trasformazione anche in formato digitale delle riviste sul sito web di Astigiani. Finora abbiamo messo on line e reimpaginato i primi trenta numeri. Basta inserire una parola chiave di un tema a scelta per avviare la ricerca. L’archivio online, raggiungibile all’indirizzo https://archivio.astigiani.it, raccoglie più di novecento articoli e anche materiali inediti che non hanno trovato spazio sulla rivista. Sfruttando la flessibilità del web è aperto alla collaborazione di tutti per integrare ciò che finora abbiamo raccontato con curiosità, video e immagini. Stiamo anche arricchendolo l’archivio storico on line con i necessari aggiornamenti.

I numeri arretrati per completare la collezione

Ricordiamo che in sede da Astigiani in via San Martino 2, angolo corso Alfieri, sono disponibili fino ad esaurimento, le copie arretrate che possono interessarvi, offerte anche in omaggio agli abbonati, secondo le modalità previste dalle varie forme di abbonamento.