Mercoledì 30 maggio, alle ore 21, la Libreria Alberi d’Acqua di via Rossini 1, ospiterà Giorgio Conte, questa volta in veste di scrittore, in occasione della presentazione del suo nuovo libro “Lepre al civet”.
Si tratta di un breve ma prezioso volume in cui una ricetta della tradizione piemontese che affonda le sue radici nella cultura culinaria francese del Medioevo diventa protagonista e filo conduttore per il racconto scritto da un grande cantautore italiano.
Non solo la ricetta – nel libro si respira tutto l’amore per quella di nonna Tilde – ma anche il racconto rocambolesco e avventuroso, non senza note ironiche, di come procurarsi una lepre, protagonista indiscussa della tavola e della memoria di Giorgio Conte.
Il libro, presentato pochi giorni fa al Salone Internazionale del Libro di Torino, è stato pubblicato da Slow Food editore nella collana “Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria”, che annovera fra gli autori nomi del calibro di Giuseppe Culicchia, Nicola Lagioia, Massimo Carlotto, Carlo Petrini.
Giorgio Conte non ha bisogno di presentazioni: chansonnier dallo stile unico ed inconfondibile, sa unire melodia e classe alla leggerezza, la passionalità e l’ironia. Artista eclettico, si è cimentato con successo anche nella pittura, nel cinema e nella scrittura: “Lepre al civet” è infatti il suo quarto libro.
Nell’ottobre 2017 ha pubblicato il suo nuovo album “Sconfinando”, con gli arrangiamenti del Maestro Alessandro Nidi e l’Orchestra Duchessa di Parma, portandolo, in un tour omonimo, sui palchi italiani ed europei.
Dialogherà con l’autore Sergio Miravalle, direttore di “Astigiani”; l’ingresso è libero.
Con questo prestigioso ospite, si conclude la serie di incontri con l’autore organizzati dalla Libreria Alberi d’Acqua prima della pausa estiva.
Per informazioni: Libreria Alberi d’Acqua tel 0141 556270.