I nostri consigli per il week-end dall’8 all’11 febbraio

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “FUORI PIOVE”
DOVE: Libreria Mondadori – corso Alfieri 329 – Asti
QUANDO: Venerdì 9 febbraio – ore 18
COSA SUCCEDE: Serena Ricciardulli, autrice del fortunato romanzo Fuori piove (Bonfirraro editore), sold out immediatamente dopo la pubblicazione e giunto alla seconda ristampa, incontrerà i suoi lettori. Il tour letterario della scrittrice toscana inizierà  in compagnia delle giornaliste, Selma Chiosso de La Stampa, Valentina Mansone di Radio Veronica One, e della bookblogger Chiara Bono.
PER SAPERNE DI PIU’: www.bonfirraroeditore.it

“R.OSA”
DOVE: Spazio Kor – Piazza San Giuseppe – Asti
QUANDO: Venerdì 9 febbraio – ore 21
COSA SUCCEDE: Performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazionale con il pubblico.
PER SAPERNE DI PIU’: info@spaziokor.it

“IO NON SONO UN GABBIANO”
DOVE: Teatro Municipale – Costigliole (AT)
QUANDO: Sabato 10 febbraio – ore 21
COSA SUCCEDE: Spettacolo della Compagnia Òyes, una giovane formazione emergente italiana che si cimenta in una drammaturgia originale dal testo di Cechov, dopo il successo di “Vania”. Lo spettacolo è vincitore di Next 2017/2018, laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo.
PER SAPERNE DI PIU’: www.teatrodegliacerbi.it

GRAN CARNEVALE DI REVIGLIASCO
DOVE: Piazza Garons – Revigliasco (AT)
QUANDO: Domenica 11 febbraio – dalle 12,30
COSA SUCCEDE: Animazione con Marick, animatori, clown e giocolieri. Pozzo dei desideri, giochi di gruppo, truccabimbi e pignatte. Nel pomeriggio merenda per tutti. Premiazione maschere più belle e tanti premi.

DOMENICHE A TEATRO – “SCONCERTO D’AMORE”
DOVE: Teatro Alfieri – Asti
QUANDO: Domenica 11 febbraio – ore 16
COSA SUCCEDE: La Compagnia Nando e Maila presenta lo spettacolo “Sconcerto d’amore”, le acrobazie musicali di una coppia in disaccordo. E’ un concerto-spettacolo condito di gag, con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore e tanta comicità.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TANTO NESSUNO MI CREDERA'”
DOVE: Biblioteca G. Monticone – via Massimo d’Azeglio 47 – Canelli (AT)
QUANDO: Domenica 11 febbraio – ore 17
COSA SUCCEDE: Presentazione del libro di Enzo Aliberti. Presenta l’incontro Elena Capra accompagnata dalle interpretazioni grafiche di Gianni Chiostri, umorista e illustratore de La Stampa, Il Giornale, Avvenire. Ingresso libero.
PER SAPERNE DI PIU’: bibliotecamonticone@virgilio.it

PASSEPARTOUT EN HIVER – PRESENTAZIONE DEL VOLUME “INCROCI OBBLIGATI”
DOVE: Casa del Teatro – via Goltieri 3A – Asti
QUANDO: Domenica 11 febbraio – ore 17
COSA SUCCEDE: Alberto Banaudi e Ruben Trevisan presenteranno il volume di Monica Ugaglia (Castelvecchi editore).

ONE MORE LIFE – SERATA DI BENEFICENZA
DOVE: Ristorante La Fertè – strada Valmanera 150 – Asti
QUANDO: Lunedì 12 febbraio
COSA SUCCEDE: Salumi, pizza e bugie. Musiche di Piero cotto e Beatrice Dalì. 30 Euro a persona.
PER SAPERNE DI PIU’: www.onemorelife.org
MOSTRA “PRESEPI E ALTRO”
DOVE: Museo civico d’arte moderna e contemporanea – via Brofferio 21 – Mombercelli (AT)
QUANDO: Fino al 25 febbraio
COSA SUCCEDE: La mostra è aperta alla domenica dalle 15,30 alle 18. Per visite settimanali e fuori orario: tel. 338.4246055 – 340.0571704
PER SAPERNE DI PIU’: www.musarmo.comune.mombercelli.at.it

MOSTRA “NELLA CITTA’ D’ASTI IN PIEMONTE”
DOVE: Palazzo Mazzetti – corso Alfieri 357 – Asti
QUANDO: Fino al 25 febbraio
COSA SUCCEDE: Mostra a cura di Alberto Marchesin, Paola Nicita, Alice Raviola e Andrea Rocco che presenta numerose opere restaurate con il contributo della Fondazione e importanti prestiti da musei italiani e stranieri. I dipinti sono accompagnati da argenti, paramenti sacri e sculture.
PER SAPERNE DI PIU’: www.palazzomazzetti.it

MOSTRA “ASTI RITROVATA. LA DECORAZIONE BAROCCA NELLE CHIESE CONVENTUALI ASTIGIANE”
DOVE: Ex chiesa del Gesù – Palazzo del Michelerio – corso Alfieri 381 – Asti
QUANDO: Fino al 25 febbraio
COSA SUCCEDE: Esposizione degli affreschi di Salvatore Bianchi staccati nel 1907 dalla chiesa di sant’Anastasio, poi demolita per iniziare il cantiere delle nuove scuole cittadine. L’ingresso alla mostra è correlato al Museo Paleontologico (biglietto 3 euro). Orario: lunedì – giovedì dalle ore 10 alle ore 16; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18; venerdì, Natale e capodanno chiuso.