DOVE: Libreria Alberi d’Acqua – via Rossini 1 – Asti
QUANDO: Venerdì 10 novembre – ore 21
COSA SUCCEDE: Incontro con lo scrittore astigiano Fabrizio Borgio.
PER SAPERNE DI PIU’: https://www.facebook.com/
DAL CONFLITTO ALL’INCLUSIONE – MUSICA SACRA NEL SECOLO DELLA RIFORMA
DOVE: Chiesa parrocchiale di Maria Ausiliatrice – frazione Viatosto – Asti
QUANDO: Sabato 11 novembre – ore 21
COSA SUCCEDE: Spettacolo teatrale del coro Laeti Cantores di Canelli. Ingresso libero.
PER SAPERNE DI PIU’: bit.ly/MUDIAT1707
PER SAPERNE DI PIU’: www.comune.asti.it
QUANDO: Sabato dalle 16 alle 18; domenica dalle 15 alle 18; ultimo ingresso alle 17,30.
COSA SUCCEDE: Visita guidata dai giovani della Fondazione Eugenio Guglielminetti. Ingresso gratuito.
PER SAPERNE DI PIU’: fond.eugenioguglielminetti@
MOSTRA “SCATTI D’AUTORE”
DOVE: Castello Asinari – Costigliole (AT)
QUANDO: Fino al 6 gennaio 2018. Sabato dalle 16 alle 18, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
COSA SUCCEDE: La mostra prevede diverse sezioni dedicate all’arte e alla fotografia. “Exodus” della Regione Piemonte su rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione. Le personali “Essere donna” di Anne Conway e “100 obiettivi per AFLIN” di Elisabetta Masini. Le foto dell’archivio storico che raccontano la partecipazione del Comune di Costigliole al Palio di Asti; le incisioni della costigliolese Alessandra Mighetto.
PER SAPERNE DI PIU’: www.visitcostigliole.it
MOSTRA “NELLA CITTA’ D’ASTI IN PIEMONTE”
DOVE: Palazzo Mazzetti – corso Alfieri 357 – Asti
QUANDO: Fino al 25 febbraio 2018
COSA SUCCEDE: Mostra a cura di Alberto Marchesin, Paola Nicita, Alice Raviola e Andrea Rocco che presenta numerose opere restaurate con il contributo della Fondazione e importanti prestiti da musei italiani e stranieri. I dipinti sono accompagnati da argenti, paramenti sacri e sculture.
PER SAPERNE DI PIU’: www.palazzomazzetti.it