I nostri consigli per il week-end dal 2 al 5 novembre

BARBERA E IL GUSTO DEL TERRITORIO
DOVE: Costigliole (AT)
QUANDO: Dal 3 al 6 novembre
COSA SUCCEDE: Festival internazionale della barbera.
PER SAPERNE DI PIU’: www.visitcostigliole.it

SAGRA DI SAN MARTINO
DOVE: Castiglione – Asti
QUANDO: Domenica 5 novembre
COSA SUCCEDE: Festeggiamenti patronali della frazione astigiana.
PER SAPERNE DI PIU’: www.prolococastiglioneasti.it

MOSTRA “MARIO LISA-TESTIMONIANZE”
DOVE: Museo MUSarMO – via Brofferio 21 – Mombercelli (AT)
QUANDO: Fino al 19 novembre
COSA SUCCEDE: Orario di visita: domenica 15,30-18.
PER SAPERNE DI PIU’: www.musarmo.comune.mombercelli.at.it
MOSTRA SCENOGRAFICA INTERNAZIONALE
DOVE: Fondazione Eugenio Guglielminetti – corso Alfieri 375 – Asti
QUANDO: Fino al 31 dicembre – Orario: venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 18.
COSA SUCCEDE: Opere della Fondazione Eugenio Guglileminetti: in esposizione la collezione dei bozzetti originali di scenografia e di costume del Maestro Guglielminetti dal Secondo Ottocento alla contemporaneità. Ingresso libero.

PER SAPERNE DI PIU’: www.comune.asti.it

VISITA GUIDATA AL MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI
DOVE: Sotterranei di Palazzo Alfieri – corso Alfieri 375 – Asti
QUANDO: Sabato dalle 16 alle 18; domenica dalle 15 alle 18; ultimo ingresso alle 17,30.
COSA SUCCEDE: Visita guidata dai giovani della Fondazione Eugenio Guglielminetti. Ingresso gratuito.
PER SAPERNE DI PIU’: fond.eugenioguglielminetti@gmail.comwww.comune.asti.it

MOSTRA “NELLA CITTA’ D’ASTI IN PIEMONTE”
DOVE: Palazzo Mazzetti – corso Alfieri 357 – Asti
QUANDO: Fino al 25 febbraio 2018
COSA SUCCEDE: Mostra a cura di Alberto Marchesin, Paola Nicita, Alice Raviola e Andrea Rocco che presenta numerose opere restaurate con il contributo della Fondazione e importanti prestiti da musei italiani e stranieri. I dipinti sono accompagnati da argenti, paramenti sacri e sculture.
PER SAPERNE DI PIU’: www.palazzomazzetti.it