I nostri consigli per il week-end dal 19 al 22 ottobre

CONFERENZA “IL CONTESTO SOCIO-CULTURALE DELLA RIFORMA”
DOVE: Museo Diocesano San Giovanni – via Natta 36 – Asti
QUANDO: Venerdì 20 ottobre – ore 17
COSA SUCCEDE: Interventi di Giorgio Buchard, Piera Egidi e Lidia Monetti sulla Riforma Protestante. Ingresso libero.
PER SAPERNE DI PIU’:http://museo.sicdat.it
MOSTRA SCENOGRAFICA INTERNAZIONALE
DOVE: Fondazione Eugenio Guglielminetti – corso Alfieri 375 – Asti
QUANDO: Dal 21 ottobre al 31 dicembre – Orario: venerdì, sabato e domenica, dalle 16 alle 18.
COSA SUCCEDE: Opere della Fondazione Eugenio Guglileminetti: in esposizione la collezione dei bozzetti originali di scenografia e di costume del Maestro Guglielminetti dal Secondo Ottocento alla contemporaneità. Ingresso libero.

PER SAPERNE DI PIU’: www.comune.asti.it

PRESENTAZIONE DE “L’ARDITO. CENT’ANNI DA CAPORETTO: 1917-2017”
DOVE: Biblioteca Monticone – via Massimo d’Azeglio 47 – Canelli (AT)
QUANDO: Domenica 22 ottobre – ore 17
COSA SUCCEDE: Presentazione del romanzo di Roberto Roserno che dialogherà con Vittorio Rapetti, insegnante e storico. Letture e musica si alterneranno a fare da contrappunto al dialogo. Non mancheranno immagini sulle “tracce” che la Grande Guerra ha lasciato a Canelli e un omaggio ai caduti, a pochi giorni dal 4 novembre. Ingresso libero.

PER SAPERNE DI PIU’: www.memoriaviva-canelli.it

BOBO PERNETTAZ: L’UOMO CHE VOLEVA VOLARE
DOVE: Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano – Palazzo del Michelerio – corso Alfieri 381 – Asti
QUANDO: Fino al 22 ottobre – da lunedì a giovedì ore 10-16; sabato, domenica e festivi ore 10-13 – 16,00
COSA SUCCEDE: Esposizione di opere del sarto in legni esausti.
PER SAPERNE DI PIU’: www.museodeifossili.org

MOSTRA “COME MI SENTI” DI STEFANIA SPADONI
DOVE: Ex Chiesa del Gesù – Palazzo del Michelerio – corso Alfieri 381 – Asti
QUANDO: Fino al 29 ottobre con il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 16; sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
COSA SUCCEDE: Mostra fotografica di Stefania Spadoni. Ingresso gratuito.

MOSTRA “TEMPO DELLA STAMPA, TEMPO DELLA RIFORMA”
DOVE: Biblioteca del Seminario Vescovile – Piazza del Seminario 1 – Asti
QUANDO: Fino al 29 ottobre con il seguente orario: mercoledì 9,30-16 – sabato: 9,30-12,30 / 15-18 – domenica: 15-18
COSA SUCCEDE: Mostra libraria e documentaria dal titolo nella quale sono esposti i primi volumi a stampa, edizioni caratterizzanti il dibattito seguito alla Riforma luterana ed esemplari che portano evidenti segni della censura ecclesiastica.
PER SAPERNE DI PIU’: biblioteca.sicdat@gmail.com

MOSTRA “MARIO LISA-TESTIMONIANZE”
DOVE: Museo MUSarMO – via Brofferio 21 – Mombercelli (AT)
QUANDO: Fino al 19 novembre
COSA SUCCEDE: Orario di visita: domenica 15,30-18.
PER SAPERNE DI PIU’: www.musarmo.comune.mombercelli.at.it
VISITA GUIDATA AL MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI

DOVE: Sotterranei di Palazzo Alfieri – corso Alfieri 375 – Asti
QUANDO: Fino a dicembre; sabato dalle 16,30 alle 18,30; domenica dalle 15,30 alle 18,30.
COSA SUCCEDE: Visita guidata dai giovani della Fondazione Eugenio Guglielminetti. Ingresso gratuito.
PER SAPERNE DI PIU’: fond.eugenioguglielminetti@gmail.comwww.comune.asti.it