Un pittore, un padre di figlie di talento, lo sfondo di un Monferrato che attraversa un periodo storico travagliato. Ieri con Astigiani Live abbiamo raccontato Guglielmo Caccia, protagonista di numerose iniziative in questo 2025 in cui si celebra il 400esimo anniversario della sua morte. Astigiani ringrazia chi ha partecipato e in particolare i curatori delle mostre di Asti, Moncalvo e Alessandria:
- Dott.ssa Vittoria Oneto e dott.ssa Mariateresa Cairo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
- Mauro Anselmo, fondazione Guglielmo e Orsola Caccia
- Maria Teresa Mottola, Museo Civico Moncalvo
- Andrea Rocco, direttore Palazzo Mazzetti e Francesco Antonio Lepore presidente fondazione Asti Musei
- Anna Maria Ronchi, autrice libro “Per donna ch’io sij”











