Martedì 28 giugno (ore 18) assemblea di Astigiani per discutere il bilancio e valutare gli sviluppi dell’Associazione

Seguirà cena all’Antico Casale di Revignano

Nella vita delle associazioni l’assemblea annuale per la discussione del bilancio è il momento più importante, regolamentato dalla legge, per dare a tutti i soci la possibilità di discutere lo stato di salute e le prospettive del sodalizio, non solo dal punto di vista economico.

L’associazione Astigiani rispetta questo impegno e invita tutti i soci a partecipare all’ assemblea, formalmente  convocata dal presidente Piercarlo Grimaldi, ai sensi dell’articolo 9 dello statuto e già annunciata alla presentazione della rivista di venerdì scorso.

La convocazione è fissata per le ore 18 di martedì 28 giugno presso il ristorante Antico Casale di frazione Revignano 201  (indicazioni sulla sinistra sulla statale per Torino passato il Palucco).

Come sempre, dopo la presentazione tecnica del bilancio consuntivo 2021 e di quello di previsione del 2022 e la relazione della tesoriera Edi Penna, seguirà dibattito e votazione.

Possono intervenire e votare all’assemblea tutti i soci in regola con la quota annuale di adesione.

Questo bilancio è particolarmente importante perché l’associazione Astigiani con il numero del prossimo settembre taglierà il traguardo dei dieci anni di attività culturale. Dovremo discutere del percorso di trasformazione dell’associazione, secondo le nuove norme che regolano le attività dei sodalizi del Terzo Settore con probabile adeguamento dello statuto. E ci sono nuovi progetti da valutare insieme.

Siete quindi tutti invitati a partecipare per garantire l’indispensabile confronto democratico.

Per tradizione seguirà una fresca cena, con aperitivo d’apertura al costo di 40 euro a testa. Un’occasione per quattro chiacchiere in amicizia. Prenotazioni al 324 5654070 entro domenica 26.