I nostri consigli per il week-end dal 30 agosto al 3 settembre

ANTEPRIMA DI “OLTRE LA NEBBIA – IL MISTERO DI RAINER MERZ”
DOVE: Cortile di Palazzo Gazelli – via San Martino 26 – Asti
QUANDO: Giovedì 31 agosto – dalle ore 21,30
COSA SUCCEDE: Presentazione dei primi dieci minuti del nuovo film di Giuseppe Varlotta, seguiti dalla proiezione dei precedenti lavori del regista astigiano, il corto Nanà e il lungometraggio Zoè. Biglietto ridotto per i soci di Astigiani.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PANIGAGLIA: STORIA DI UN MARINAIO QUALUNQUE”
DOVE: Caffetteria Mazzetti – corso Alfieri 357 (ingresso giardini Alganon) – Asti
QUANDO: Venerdì 1 settembre – ore 18,30
COSA SUCCEDE: Presentazione del libro di Luca Bavassano sulla storia del padre, tratta dalle sue lettere, sopravvissuto all’espolosione della motonave Panigaglia, la più grave tragedia della Marina Militare Italiana dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi. Precederà l’incontro una lettura di Franco Olivero.“CUNTE’ MUNFRA'” – “TERRE E LUNE”
DOVE: Chiesa romanica di San Vittore – Montemagno (AT)
QUANDO: Venerdì 1 settembre – ore 21
COSA SUCCEDE: Spettacolo del Faber Teater ad ingresso gratuito.
PER SAPERNE DI PIU’: www.casadeglialfieri.it

LE DIVERSE ESPRESSIONI DEL TREBBIANO – DEGUSTAZIONE
DOVE: Grappolo contro Luppolo – Azienda Carussin – regione Mariano, San Marzano Oliveto (AT)
QUANDO: Sabato 2 settembre – dalle ore 17,30
COSA SUCCEDE: Sono serate dedicate alla degustazione di vini da coltivazione a basso impatto antropico. Degustazione di Trebbiano dell’Abruzzo e dell’Emilia. Menù e degustazione a 16 euro.
PER SAPERNE DI PIU: 388 9981851, www.carussin.it

“COME DENTRO UN FILM” – SERATA MUSICALE IN OASI
DOVE: Villa Paolina – Località Valmanera 94 – Asti
QUANDO: Domenica 3 settembre – dalle ore 18,30
COSA SUCCEDE: Spettacolo realizzato ed interpretato da Insieme strumentale FAKE che nasce con l’intento di rinnovare le sonorità di strumenti tradizionali quali il pianoforte, il violino e il flauto grazie ai moderni impasti timbrici del basso elettrico. Propone un viaggio alla scoperta della musica da film, accompagnato dall’intervento di una voce narrante per evocare immagini, atmosfere e sensazioni che rimandano all’originale cinematografico. Lo spettacolo si svolgerà nel massimo rispetto dell’Oasi e dei suoi abitanti. Alle ore 18:30 inizio spettacolo ed apericena a seguire.
PER SAPERNE DI PIU’: www.villapaolinaasti.com

MOSTRA “ROMANO LEVI ARTISTA E POETA”
DOVE: Palazzo Robellini – piazza Levi – Acqui Terme (AL)
QUANDO: Fino al 3 settembre. Da lunedì a domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 15,30-19.
COSA SUCCEDE: In esposizione 200 opere (bottiglie originali). Lunedì chiuso. Ingresso libero.
PER SAPERNE DI PIU’: info@vecchiantico.com

MOSTRA “UNA MATITA ITALIANA A HOLLYWOOD. GIACOMO GHIAZZA – STORYBOARD ARTIST”
DOVE: Palazzo Mazzetti – corso Alfieri 357 – Asti

QUANDO: Fino al 17 settembre
COSA SUCCEDE: Le maggiori produzioni fantascientifiche e d’azione degli ultimi trent’anni nei disegni dello storyboard artist astigiano Giacomo Ghiazza.
PER SAPERNE DI PIU’: www.palazzomazzetti.it