SAN ROCCO SI RACCONTA
DOVE: Fuori Luogo – piazza G. Pasta – Asti
QUANDO: Venerdì 23 giugno – ore 18,30
COSA SUCCEDE: In occasione della presentazione del libro “Asti raccontata…” di Maria Iraldi Pertusio, percorso nell’evoluzione storica, urbanistica e sociale del Borgo San Rocco, guidato dal giornalista Paolo Monticone.
DOVE: Fuori Luogo – piazza G. Pasta – Asti
QUANDO: Venerdì 23 giugno – ore 18,30
COSA SUCCEDE: In occasione della presentazione del libro “Asti raccontata…” di Maria Iraldi Pertusio, percorso nell’evoluzione storica, urbanistica e sociale del Borgo San Rocco, guidato dal giornalista Paolo Monticone.
PROVE D’ATTORE PER… ESSERE FELICE
DOVE: Fraz. Mogliotti – Rocchetta Tanaro (AT)
QUANDO: Venerdì 23 giugno – ore 21,15
COSA SUCCEDE: Presentazione del nuovo spettacolo teatral/musicale del gruppo “I Rockaroju” in omaggio a Felice Andreasi.
VISITA AL MUSEO “ARTE SACRA”
DOVE: Chiesa della Confraternita di San Gerolamo – Costigliole (AT)
QUANDO: Sabato 24 giugno – ore 16-18
COSA SUCCEDE: Visita guidata al Museo
PER SAPERNE DI PIU’: www.museoartesacracostiglioleat.it
DOVE: Chiesa della Confraternita di San Gerolamo – Costigliole (AT)
QUANDO: Sabato 24 giugno – ore 16-18
COSA SUCCEDE: Visita guidata al Museo
PER SAPERNE DI PIU’: www.museoartesacracostiglioleat.it
PRESENTAZIONE LIBRO “35 BORGHI IMPERDIBILI DEL MONFERRATO”
DOVE: Biblioteca Civica “Alessandra Fracchia” – via Trotti – Ozzano Monferrato (AL)
QUANDO: Sabato 24 giugno – ore 17
COSA SUCCEDE: Presentazione del volume di Adriana Maria Soldini in occasione della tradizionale Festa di San Giovanni Battista.
FESTA DELLE FARFALLE A VILLA PAOLINA
DOVE: Oasi WWF Valmanera
QUANDO: Domenica 25 giugno – dalle 10,30 alle 19
COSA SUCCEDE: Giornata dedicata alla scoperta delle farfalle. Guidati da esperti entomologi, sarà possibile visitare i prati delle farfalle e il museo naturalistico. Gli appassionati di fotografia potranno visitare la mostra fotografica sulle farfalle di Valmanera, a cura di Renato Barbero, e sarà possibile partecipare al concorso fotografico, con premiazione per la foto più bella. I più piccoli potrano partecipare ailaboratori “Il mondo delle Farfalle” e “Laboratorio creativo sulle farfalle”. Alle ore 12,30, pranzo vegetariano all’aria aperta, su prenotazione.
PER SAPERNE DI PIU’:www.villapaolinaasti.com
MARIO SOLDATI E CANELLI: GALEOTTO FU IL VINO!
DOVE: Sala Conferenze dell’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana – via G. B. Giuliani 29 – Canelli (AT)
QUANDO: Domenica 25 giugno – ore 17,30
COSA SUCCEDE: Conversazione con l’eno-giornalista e sommelier canellese Anita Franzon sul rapporto tra lo scrittore Mario Soldati, la città di Canelli e il vino. Si ripercorrà questo rapporto attraverso vecchi filmati di Canelli, immagini e ricordi personali. Anita Franzon parlerà inoltre della sua passione per Vino al vino, reportage di Mario Soldati sul mondo del vino italiano, divenuto nel tempo un classico imprescindibile.
PER SAPERNE DI PIU’: www.memoriaviva-canelli.it
VISITE GUIDATE AL MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI
DOVE: Sotterranei di Palazzo Alfieri – corso Alfieri 375 – Asti
QUANDO: Fino al 30 luglio, ogni sabato dalle 16,30 alle 18,30 ed ogni domenica dalle 15,30 alle 18,30.
COSA SUCCEDE: Visite gratuite guidate ad opera dei “giovani” della Fondazione Eugenio Guglielminetti”. Ingresso libero, senza prenotazione.
PER SAPERNE DI PIU’:www.comune.asti.it
MOSTRA “VALERIO MIROGLIO. IL GIUDIZIO UNIVERSALE”
DOVE: Palazzo Mazzetti – corso Alfieri 357 – Asti
QUANDO: Fino al 30 luglio – Da martedì a domenica, dalle 9,30 alle 19,30 (ultimo ingresso ore 18,30)
COSA SUCCEDE: Sessanta opere, provenienti dalla famiglia e da collezioni private di Asti, Torino e Genova, raccontano una delle operazioni più complesse del panorama artistico nazionale degli Anni Settanta.
PER SAPERNE DI PIU’: www.palazzomazzetti.it
MOSTRA “UNA MATITA ITALIANA A HOLLYWOOD. GIACOMO GHIAZZA – STORYBOARD ARTIST”
DOVE: Palazzo Mazzetti – corso Alfieri 357 – Asti
QUANDO: Fino al 17 settembre
COSA SUCCEDE: Le maggiori produzioni fantascientifiche e d’azione degli ultimi trent’anni nei disegni dello storyboard artist astigiano Giacomo Ghiazza.
PER SAPERNE DI PIU’: www.palazzomazzetti.it
COSA SUCCEDE: Le maggiori produzioni fantascientifiche e d’azione degli ultimi trent’anni nei disegni dello storyboard artist astigiano Giacomo Ghiazza.
PER SAPERNE DI PIU’: www.palazzomazzetti.it