I nostri consigli per vedere, ascoltare, muoversi e gustare nell’Astesana, in Monferrato, Langa, Roero e dintorni.
Usciamo, ma sempre nel massimo rispetto delle norme di prevenzione contro il contagio. Anduma sì, ma con giudizio.
Vuoi far comparire i tuoi appuntamenti in Anduma.it? Scrivi a anduma@astigiani.it
mercoledi' 7 GIUGNO
Ascoltare
I "Fronti" di Passepartout con Giancarlo Caselli
- 7 giugno 2023
- dalle 18
- Biblioteca Astense Faletti - Asti
Passepartout si apre alle 18 nel Cortile della Biblioteca con Giorgio Ficara: Calvino, Manzoni e il potere. Il romanzo dei rapporti di forza pubblici e privati secondo due grandi scrittori celebrati quest’anno. Alle 21, Giancarlo Caselli: Quando finirà la mafia? Come curare le metastasi di un male antico che si sono radicate in ogni livello della società
Per saperne di più: www.passepartoutfestival.it
giovedi' 8 GIUGNO
Ascoltare
I "Fronti" di Passepartout
- 8 giugno 2023
- dalle 17
- Palco 19 e Biblioteca Astense Faletti - Asti
Passepartout si apre alle 17 al Palco 19 con Evelina Christillin, Roberto Daneo: Asti, dov’è la vittoria Un primato rinviato, ma trovate idee, energie e nuove capacità di progetto. Alle 18,30 in Biblioteca, Pietro Garibaldi, Giorgio Barba Navaretti: Globalizzazione e mercato del lavoro in tempi di crisi. I direttori del Festival dell’economia di Torino parlano dello scenario emerso dalla manifestazione appena concluso. Alle 21, Pif: La metamorfosi del boss. Scenari, personaggi e interpreti: l’ex “iena” racconta la Sicilia tra Riina a Messina Denaro. A intervistarlo la giornalista Elena Ciccarello
Per saperne di più: www.passepartoutfestival.it
venerdi' 9 GIUGNO
Ascoltare
Griffi a Villa Quaglina
- 9 giugno 2023
- dalle 18
- Villa Quaglina - Asti
Villa Quaglina ospita la presentazione del libro “Ferrovie del Messico” candidato al Premio Strega. con l’autore Gian Marco Griffi, letture a cura di Silvia Perosino, apericena e musica della Palmarosa Band
con brani legati agli anni e ai luoghi narrati nel romanzo
Per saperne di più: www.piamonlus.org
Di tutto un po'
Costigliole in festa!
- 9 giugno 2023
- Dalle 18
- Costigliole d'Asti (AT)
Due serate per vedere, visitare, scoprire, acquistare, assaggiare, degustare, ascoltare, ballare, ridere, giocare nelle vie, nelle piazze e nel centro storico di Costigliole d’Asti, con eventi fino alle 22.
Per saperne di più: www.facebook.com/events/1007609317270329
Di tutto un po'
La StraCanelli
- 9giugno 2023
- Dalle 19.30
- Piazza Cavour - Canelli (AT)
E’ in arrivo la 12° edizione della StraCanelli che si terrà venerdì 9 giugno con ritrovo alle 19,30 in Piazza Cavour e partenza alle ore 20,00.
Per saperne di più: www.comune.canelli.at.it
Ascoltare
E che sia spettacolo con l'Apri
- 9 giugno 2023
- 21.15
- Centro civico San Fedele - Asti
Torna «E che sia…spettacolo». Rassegna di teatro amatoriale organizzata da Crasl 19 (circolo ricreativo lavoratori Asl) e Fitel Provinciale, la settimana edizione è dedicata a «chi è andato avanti», al ricordo di attori e registi che hanno contribuito alla crescita del teatro amatoriale. Quest’anno il cartellone coinvolge 14 compagnie. S’inizia con l’Apri di Asti e Renata Sorba: venerdì alle 21,15 al circolo Fernanda Cane di San Fedele (via Trilussa), presenteranno «Anche i non vedenti nel loro piccolo si incazzano», regia della stessa Sorba. Ingresso a offerta.
Ascoltare
Anteprima di Antignano Gusto e Cultura
- 9 giugno 2023
- 21
- Chiesa di San Rocco - Antignano (AT)
Prima edizione di “Antignano Gusto & Cultura”. Nella Chiesa di San Rocco: Presentazione del Libro “Antignano tra Storia e Storie”. Moderatore della serata il giornalista Sergio Miravalle, direttore della rivista “Astigiani” presente anche nel pomeriggio di sabato 10, alle 16:00, sempre nella chiesa settecentesca di San Rocco, durante il Convegno su Francesca Armosino, terza moglie di Giuseppe Garibaldi.
Per saperne di più: www.comune.antignano.at.it
Ascoltare
I Fronti di Passepartout
- 9 giugno 2023
- dalle 18
- Biblioteca Astense Faletti - Asti
Passepartout si apre alle 18 con Silvia Salis, Carolina Morace: La rivoluzione delle sportive. Tra primati di atlete, sciatrici, nuotatrici, il calcio femminile in tv e donne arbitri di partite maschili. Modera l’incontro il giornalista Stefano Tallia. Alle 21, Angelo Panebianco. Il nuovo disordine mondiale. Cambiano alleanze, rapporti di forza, mercati: la svolta alla quale non eravamo preparati
Per saperne di più: www.passepartoutfestival.it
SABATO 10 GIUGNO
Di tutto un po'
A Nizza la Corsa delle Botti e il Monferrato in tavola
- 10 giugno 2023
- In giornata
- Piazza Garibaldi - Nizza Monferrato (AT)
Sabato 10 e domenica 11 Giugno in Piazza Garibaldi si svolgerà la tradizionale “Corsa delle Botti” che risale all’ 800 quando i garzoni di bottega consegnavano i fusti facendoli rotolare sulla strada. I partecipanti rappresenteranno aziende agricole, cantine sociali e singoli produttori di vini del territorio. In concomitanza con questa corsa si terrà la manifestazione enogastronomica “Il Monferrato in tavola” nel corso della quale le Pro Loco presenteranno i loro piatti tipici.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
Di tutto un po'
Sagra della Ciliegia a Revigliasco
- 10 giugno 2023
- Dalle 10
- Piazza Garons - Revigliasco d'Asti (AT)
20esima Sagra della Ciliegia a Revigliasco. Sabato cena, a seguire gara dello sputo del nocciolo e musica. Domenica dalle 10 Santa messa, investitura dei nuovi cavalieri della Confraternita della Ciliegia, pranzo. Dalle 15.30 concerto lirico “Duetti Buffi”, cena e sfilata di moda con danza e musica.
Per saperne di più: www.facebook.com/ComuneRevigliascodasti
Di tutto un po'
Antignano Gusto e Cultura
- 10 giugno 2023
- Dalle 16
- Antignano (AT)
Alle 16 nella Chiesa di San Rocco: Convegno su Francesca Armosino, la terza moglie di Garibaldi . Alle 18 inaugurazione della Manifestazione “Gusto & Cultura” . Alle 19. Apertura Stand Enogastronomici , fino a mezzanotte. Moderatore il giornalista Sergio Miravalle, direttore della rivista “Astigiani”. Nel weekend ingresso alla mostra “Pinocchio”, dell’artista astigiano Filippo Pinsoglio.
Per saperne di più: www.comune.antignano.at.it
Ascoltare
I Curie... una coppia brillante
- 10 giugno 2023
- 16
- Galleria del Paleontologico - Asti
Sabato 10 Giugno alle 16 nella Galleria del Museo Paleontologico si terrà la conferenza “I Curie.. una coppia brillante “ con Umberto Tomalino e Francesca Busa.
L’evento è proposto dall’ Associazione Magmax.
Per saperne di più: www.astimagmax.it
Di tutto un po'
Costigliole in festa!
- 10 giugno 2023
- Dalle 17
- Costigliole d'Asti (AT)
Due serate per vedere, visitare, scoprire, acquistare, assaggiare, degustare, ascoltare, ballare, ridere, giocare nelle vie, nelle piazze e nel centro storico di Costigliole d’Asti, con eventi fino alle 22.
Per saperne di più: www.facebook.com/events/1007609317270329
Ascoltare
Cultura a Casa Prunotto
- 10 giugno 2023
- 17
- Casa Prunotto - Costigliole d'Asti (AT)
Sabato 10 Giugno alle 17 a Casa Prunotto, in occasione della presentazione di “Fossili e Territori. Scoperte straordinarie sulle colline astigiane”, sarà letta in pubblico la storia delle sculture di arenaria collezionate da Osvaldo Panizzi e dalla moglie Piera Dalmazzo. Ingresso libero.
Per saperne di più: www.comune.costigliole.at.it
Vedere
Giochi di luce a Portacomaro
- 10 giugno 2023
- 16-18
- Casa dell'Artista - Portacomaro (AT)
“Giochi di luce” è il titolo di una installazione delle opere fotografiche di Nicola Sterlacci, fotoamatore di origini pugliesi, con presentazione di Valentina Virano, in programma sabato 10 e domenica 11 nella corte della Casa dell’ Artista di Portacomaro, mentre negli spazi interni prosegue con successo la mostra delle opere di Silvio Vigliaturo. Orari di visita: sabato dalle 16 alle 18, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Negli stessi orari possibili visite anche al laboratorio creativo in cui Viscè, nome d’arte di Enza Sorrentino, realizza accessori moda “vintage” e bijou utilizzando materiali di recupero.
Per saperne di più: www.facebook.com/profile.php?id=100069677557458
Di tutto un po'
Inaugura la mostra "Aldilà della forma"
- 10 giugno 2023
- 17
- Museo di Arte Moderna Musarmo - Mombercelli (AT)
Sabato 10 Giugno alle 17 presso il Museo d’ Arte Moderna sarà inaugurata la mostra di Andrea Zanchi “ Aldilà della forma”. La mostra durerà fino al 2 Luglio con orario 16 – 18.30 di sabato e domenica. Per visite settimanali o fuori orario rivolgersi al numero 0141-959610.
Per saperne di più: 0141-959610
Di tutto un po'
Mon Wine Art a Isola
- 10 giugno 2023
- Dalle 17.30
- Palazzo Generale Govone - Loc. Mongovone, Isola (AT)
Barbera, musica e arte dalle 17.30, con degsutazioni di vini, assaggi, finger food e sperttacolo artistico “Secunda Aqua” alle 21.30. Prenotazione obbligatoria. Costo: 22 euro.
Per saperne di più: 0141 958134
Ascoltare
I "Fronti" di Passepartout
- 10 giugno 2023
- dalle 18
- Biblioteca Astense Faletti - Asti
Passepartout si apre alle 18 con Roberto Escobar: I volti della paura. Sono utili se sappiamo riconoscerli e scappare dal pericolo. Ma c’è chi usa la paura della paura. Alle 21, Renato Balduzzi: La sanità giusta. Maestro di Diritto alla Cattolica, ex ministro della salute, affronta i nodi più cruciali della società.
Per saperne di più: www.passepartoutfestival.it
Di tutto un po'
Sfilata One More Life
- 10 giugno 2023
- 18.30
- Diavolo Rosso - Asti
Sabato 10 Giugno alle 18.30 la One More Life Onlus organizza l’evento “For them”, sfilata di vestiti creati da giovani stiliste e sarte di Kigali (Ruanda) che saranno indossati da 70 “non modelle”. Tutto il ricavato sarà devoluto alla popolazione della Romagna colpita dall’alluvione.
Per saperne di più: www.facebook.com/OnemorelifeAsti
Di tutto un po'
Cena abruzzese all'Enolocanda del Tufo
- 10 giugno 2023
- Cena
- Borgata Gombe 33 - Dogliani (CN)
Cena abruzzese con prodotti tipici del territorio: prosciutto, salsiccia, pecorino, anellini, arrosticini e tanto altro. Costo a persona: 35 euro. Durante la serata musica live folkloristica abruzzese.
Per saperne di più: 0173 70692
Ascoltare
Gli Officina Ricordi in concerto a Refrancore
- 10 giugno 2023
- Dalle 21
- Refrancore (AT)
Il gruppo musicale “Officina Ricordi” in concerto a Refrancore, a partire dalle 21.
Per saperne di più: https://www.facebook.com/events/1374616419994647?ref=newsfeed
domenica 11 GIUGNO
Di tutto un po'
Moto incontro a Cassinasco
- 11 giugno 2023
- Dalle 9
- Piazza Casacco - Cassinasco (AT)
Domenica 11 Giugno alle 9 in Piazza Casacco è in programma il “4o. Moto incontro di Cassinasco” Memorial Andrea Torre. Partenza alle 11 e motogiro panoramico tra le colline della Langa di circa 80 km. Arrivo a Roccaverano seguito da aperitivo e rientro per pranzo presso “Follia a due passi dal cielo”. Nel pomeriggio benedizione moto. Quota iscrizione 25 Euro (comprende colazione,gadget, aperitivi e pranzo). Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Per saperne di più: www.comune.cassinasco.at.it/it
Di tutto un po'
Conosciamo il bosco
- 11 giugno 2023
- Dalle 9
- Cappella di San Rocco e Madonna di Fatima - Castagnole Monferrato (AT)
Passeggiata didattica guidata alla scoperta della fauna e della vegetazione dell’oasi di Castagnole Monferrato, con la partecipazione dei naturalisti Lorenza Piretta e Franco Correggia. Partecipazione libera previa prenotazione.
Per saperne di più: segretario@pro-natura.it
Di tutto un po'
Camminacollina a Castelnuovo Don Bosco
- 11 giugno 2023
- Dalle 9
- Castelnuovo Don Bosco (AT)
Domenica 11 Giugno la Pro Loco e Cascina Gelosia organizzano “Camminacollina”, passeggiata naturalistica di circa 8 Km con merenda sinoira. Costo 20 Euro con prenotazione obbligatoria al numero 366-1111944.
Per saperne di più: 366-1111944
Di tutto un po'
Antignano Gusto e Cultura
- 11 giugno 2023
- Dalle 9
- Antignano (AT)
Alle 9 Apertura mercatino dei prodotti tipici locali e dell’hobbismo in Via Garibaldi . Alle 10 Nella Chiesa di San Rocco: Apertura Mostra “Pinocchio” Ore 10.45 – Piazza IV Novembre: Partenza del Corteo del Gruppo Sbandieratori e Musici . Alle 12.00: Apertura Stand Enogastronomici . Alle 17 Chiusura percorso Enogastronomico. Nel weekend ingresso alla mostra “Pinocchio”, dell’artista astigiano Filippo Pinsoglio.
Per saperne di più: www.comune.antignano.at.it
Vedere
Giochi di luce a Portacomaro
- 11 giugno 2023
- 10-12 e 16-19
- Casa dell'Artista - Portacomaro (AT)
“Giochi di luce” è il titolo di una installazione delle opere fotografiche di Nicola Sterlacci, fotoamatore di origini pugliesi, con presentazione di Valentina Virano, in programma sabato 10 e domenica 11 nella corte della Casa dell’ Artista di Portacomaro, mentre negli spazi interni prosegue con successo la mostra delle opere di Silvio Vigliaturo. Orari di visita: sabato dalle 16 alle 18, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Negli stessi orari possibili visite anche al laboratorio creativo in cui Viscè, nome d’arte di Enza Sorrentino, realizza accessori moda “vintage” e bijou utilizzando materiali di recupero.
Per saperne di più: www.facebook.com/profile.php?id=100069677557458
Ascoltare
Gli ultimi "Fronti" di Passepartout
- 11 giugno 2023
- dalle 11
- Palco 19 e Biblioteca Astense Faletti - Asti
Passepartout si apre alle 11 al Palco 19 con Prisca Taruffi, La signora MilleMiglia. Pilota mondiale e figlia di un famoso pilota, racconta la corsa automobilistica che sta per toccare Asti dialogherà con l’Assessore alle Manifestazioni Riccardo Origlia. Alle 18 al Palco 19, Fabrizio Rufo. La scienza avanza, la democrazia no. I rischi di una società che non impara a reggere il passo del progresso tecnico-scientifico. Alle 21, in Biblioteca, Carlo Ginzburg, La libertà è fragile: riflessioni su un libro (quasi) dimenticato.
Per saperne di più: www.passepartoutfestival.it
Di tutto un po'
Sagra della Ciliegia a Revigliasco
- 11 giugno 2023
- Dalle 10
- Piazza Garons - Revigliasco d'Asti (AT)
20esima Sagra della Ciliegia a Revigliasco. Sabato cena, a seguire gara dello sputo del nocciolo e musica. Domenica dalle 10 Santa messa, investitura dei nuovi cavalieri della Confraternita della Ciliegia, pranzo. Dalle 15.30 concerto lirico “Duetti Buffi”, cena e sfilata di moda con danza e musica.
Per saperne di più: www.facebook.com/ComuneRevigliascodasti
Di tutto un po'
A Nizza la Corsa delle Botti e il Monferrato in tavola
- 11 giugno 2023
- In giornata
- Piazza Garibaldi - Nizza Monferrato (AT)
Sabato 10 e domenica 11 Giugno in Piazza Garibaldi si svolgerà la tradizionale “Corsa delle Botti” che risale all’ 800 quando i garzoni di bottega consegnavano i fusti facendoli rotolare sulla strada. I partecipanti rappresenteranno aziende agricole, cantine sociali e singoli produttori di vini del territorio. In concomitanza con questa corsa si terrà la manifestazione enogastronomica “Il Monferrato in tavola” nel corso della quale le Pro Loco presenteranno i loro piatti tipici.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
Di tutto un po'
Tre eventi a Fontanile
- 11 giugno 2023
- Dalle 16
- Fontanile (AT)
Domenica 11 Giugno il Comune e SOS Donna organizzano tre eventi contro la violenza sulle donne. Alle 16 nel giardino della Biblioteca sarà aperta l’esposizione della mostra itinerante “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più”. Alle 16.30 sarà presentato il libro “SOS Donna – percorsi alternativi contro la violenza di genere” di Laura Nosenzo e Pellegrino Delfino. In seguito sarà presentato il progetto sulla panchina rossa. Ingresso libero.
Per saperne di più: www.comune.fontanile.at.it/it
Di tutto un po'
Festa dell'amicizia a Vigliano
- 11 giugno 2023
- In giornata
- Via Boglietto 5, Vigliano d'Asti (AT)
Domenica 11 giugno 2023 Festa dell’amicizia, con camminata e pranzo benefici a favore della scuola primaria di Vigliano. Per il pranzo benefico è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 8 giugno 2023.
Per saperne di più: 347 9170158
Di tutto un po'
Passeggiata con gli Studi Astesi
- 11 giugno 2023
- dalle 16.30
- Piazza San Secondo - Asti
Organizzata dalla Società di Studi Astesi, con partenza alle ore 16,30 da piazza San Secondo, una passeggiata dedicata agli esempi in città dell’ Architettura Razionalista, continuando l’analoga iniziativa dello scorso anno dedicata alla riscoperta delle antiche Confraternite cittadine. L’itinerario toccherà piazza Libertà, corso Dante, piazza Lugano, piazzale Penna e via Giobert per incontrare i più significativi esempi dell’ architettura degli Anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento presenti in Asti. A commentarli sarà Mario Renosio, già direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Storia Contemporanea. La partecipazione alla passeggiata (che durerà circa un’ora e mezza con le varie soste) è gratuita, senza necessità di prenotazione, e ad ogni partecipante verrà offerta una breve pubblicazione relativa agli edifici interessati. Chi non volesse compiere tutto il percorso a piedi, potrebbe spostarsi in auto da piazza Alfieri o piazza Libertà a Piazza Lugano, saltando le soste in corso Dante.
Ascoltare
"Allegro Pizzicando" con la Mandolinistica Paniati
- 11 giugno 2023
- alle 18
- Chiesa di San Martino - Asti
Si chiude in musica il primo ciclo di iniziative culturali dedicate a Vittorio Alfieri, grazie alla collaborazione fra la Parrocchia di San Martino e il Gruppo Culturale San Martino, la Fondazione Centro di Studi Alfieriani e l’Istituto di Musica Verdi. L’appuntamento sarà con l’orchestra mandolinistica “Paniati”, nata nel 1924 con la fondazione del Circolo Mandolinistico Astigiano da parte di un giovane e versatile musicista, Pietro Paniati (Asti, 4 marzo 1902), allievo dell’Istituto “Verdi”. La storica e apprezzatissima orchestra a plettro astigiana, ripetutamente premiata a numerosi concorsi nazionali e internazionali, presieduta e diretta dal maestro Fabio Poggi e prossima al centesimo compleanno, concluderà pertanto quasi un semestre di iniziative (a cura della direttrice della Fondazione Centro di studi alfieriani Carla Forno). Con domenica 11 giugno chiuderanno anche le due mostre, “Alfieri Pop” di Filippo Pinsoglio e “Alfieri in scena”, ospitate negli spazi della sacrestia e del coro della chiesa. La Parrocchia di San Martino e il “Gruppo Culturale San Martino Asti ODV”, stanno progettando, inoltre, un secondo ciclo autunnale di incontri con avvio ad ottobre, in occasione dell’anniversario della morte di Alfieri. Ingresso a offerta a favore della Chiesa di San Martino.
Ascoltare
Monferrato on Stage a Moncalvo
- 11 giugno 2023
- dalle 21
- Orsolina 28 - Moncalvo
Monferrato on Stage si sposta a Moncalvo, da Orsolina 28 che metterà a disposizione il suo scenografico palco open air per ospitare un grande concerto promosso dalla Regione per celebrare il progetto Oro Monferrato. L’Orchestra Sinfonica di Asti , con oltre 40 musicisti sul palco, diretta dal maestro Silvano Pasini, e il chitarristaAndrea Braido porteranno in scena “Symphony of ROCK”, un innovativo e coinvolgente spettacolo che fonde la musica sinfonica con il rock: Pink Floyd, Queen, Deep Purple, Van Halen, Santana sono solo alcuni fra i grandi artisti che verranno interpretati in una particolare chiave sinfonica, impreziosita dalla chitarra elettrica di Andrea Braido..
Per saperne di più: www.fondazionemos.org
lunedi' 12 GIUGNO
Ascoltare
La grande Storia a Palazzo Mazzola con Quirico
- 12 giugno 2023
- alle 18
- Archivio Storico - Palazzo Mazzola Asti
La grande storia a palazzo Mazzola con “Italiani in Ucraina: tutto iniziò a Balaclava” conversazione geopolitica a tre voci con Vanni Cornero, Gianfranco Imerito e Domenico Quirico. Ingresso libero.
Per saperne di più: 0141/ 399359
mercoledi' 14 GIUGNO
Ascoltare
Estate Magica in Museo
- 14 giugno 2023
- dalle 15
- Sant'Anastasio - Asti
Lungo i bui corridoi della Cripta di S. Anastasio si intrecciano leggendarie vicende legate a tradizioni e storie astigiane. Riscoprendo antiche simbologie, si realizzerà un manufatto a ricordo della misteriosa esperienza. Per la rassegna: Estate magica in Museo, per bambini da 4 a 12 anni. Punto di incontro: Palazzo Mazzetti, Corso Alfieri 357. Costo: 8 euro a bambino per questo incontro; 15 euro per i 3 incontri della rassegna Estate Magica in Museo.
Per saperne di più: 0141/ 530403
GIOVEDI' 15 GIUGNO
Di tutto un po'
S...coppia il Monferrato
- 15 giugno 2023
- Dalle 19
- Revigliasco d'Asti (AT)
Giovedì 15 Giugno, in occasione dell’ottava edizione di “S..coppia il Monferrato”, presso il Circolo Revyland è in programma la seconda “Staffetta della ciliegia”, kermesse di MTB in staffetta. Ritrovo alle ore 19 e partenza alle 20.
Per saperne di più: www.facebook.com/ComuneRevigliascodasti
VENERDI' 16 GIUGNO
Di tutto un po'
Weekend in rosso ad Asti
- 16 giugno 2023
- Dalle 12
- Asti
Venerdì 16 Giugno, in occasione della manifestazione “Weekend in rosso”che spazia dall’ automobilismo all’enogastronomia, la 1000 Miglia, partita da Parma, transiterà nella città di Asti nel corso della quarta tappa sfilando con 405 vetture. Alle 12.45 le auto entreranno in città con la prima Ferrari e alle 14.30 seguiranno le auto storiche. In occasione del “Weekend in Rosso” nelle serate del 16 e 17 Giugno e domenica 18 (pranzo) è in programma “Winestreet “, evento organizzato dall’ Associazione culturale Cre(AT)ive con degustazioni itineranti e street food proposto da 44 locali del centro. Dal 17 al 18 Giugno si terrà inoltre la tredicesima edizione del Concorso Teatrale Scintille con sede nei palazzi e nei cortili del centro storico.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Ascoltare
Il Jazz va al Cinema
- 16 giugno 2023
- alle 21
- Biblioteca Astense Faletti - Asti
Con il Felice Reggio Quarte, appuntamento con la musica da film per la rassegna Asti Jazz. Biglietti 5 euro.
Per saperne di più: 0141/ 399057
Ascoltare
Margherita Oggero a Roatto
- 16 giugno 2023
- alle 21
- Piazza di Roatto o biblioteca in caso di maltempo (AT)
L’Associazione Culturale “La Stele di Nettuno” di Roatto, in collaborazione con la libreria Alberi d’Acqua di Asti, invitano all’evento con Margherita Oggero. Si parlerà del suo ultimo romanzo “Brava Gente”, ma anche delle opere precedenti da cui sono stati tratti il film “Se devo essere sincera” con Luciana Litizzetto e la fortunata serie tv “Provaci ancora Prof!” con Veronica Pivetti.
Per saperne di più: https://www.facebook.com/100089549273924/posts/196814133313561/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
Ascoltare
All'ombra del Campanile
- 16 giugno 2023
- Orari vari
- Salone Verde - Castell'Alfero (AT)
Da venerdì 16 a domenica 18 Giugno nel Salone Verde dei Conti Amico torna la rassegna letteraria “All’ ombra del campanile” con il seguente programma : venerdì 16 alle 18 Antonella Grandicelli presenterà “Sylvia Plath. Le api sono tutte donne”. Alle 21 Bruno Volpi parlerà dei suoi libri “La tavolozza dell’anima”e “Chiaroscuri di donna”.Sabato 17 alle 18 Paolo Milone presenterà il suo ultimo libro “Astenersi principianti”. Alle 21 Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettorre presenteranno “Cena di classe. Il primo caso dell’avvocato Meroni”. Domenica 18 alle 18 Marco Valsesia presenterà il suo libro “La vita segreta delle api”. Ingresso gratuito per tutte le presentazioni.
Per saperne di più: www.comune.castellalfero.at.it/it
Di tutto un po'
La Barbera Incontra a San Damiano
- 16 giugno 2023
- Orari vari
- San Damiano d'Asti (AT)
Da venerdì 16 alle ore 18 a domenica 18 Giugno si svolgerà l’annuale edizione di “La Barbera incontra”, festival agrimusicaletterario con mostre d’arte, eventi musicali, presentazioni letterarie, promozione culturale ed enogastronomia piemontese. In collaborazione con l’Enoteca Regionale Colline Alfieri dell’Astigiano sarà possibile degustare i vini prodotti dalle cantine del territorio.
Per saperne di più: www.labarberaincontrafestival.it
SABATO 17 GIUGNO
Di tutto un po'
Weekend in rosso ad Asti
- 17 giugno 2023
- Orari vari
- Asti
Venerdì 16 Giugno, in occasione della manifestazione “Weekend in rosso”che spazia dall’ automobilismo all’enogastronomia, la 1000 Miglia, partita da Parma, transiterà nella città di Asti nel corso della quarta tappa sfilando con 405 vetture. Alle 12.45 le auto entreranno in città con la prima Ferrari e alle 14.30 seguiranno le auto storiche. In occasione del “Weekend in Rosso” nelle serate del 16 e 17 Giugno e domenica 18 (pranzo) è in programma “Winestreet “, evento organizzato dall’ Associazione culturale Cre(AT)ive con degustazioni itineranti e street food proposto da 44 locali del centro. Dal 17 al 18 Giugno si terrà inoltre la tredicesima edizione del Concorso Teatrale Scintille con sede nei palazzi e nei cortili del centro storico.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Di tutto un po'
La Barbera Incontra a San Damiano
- 17 giugno 2023
- Orari vari
- San Damiano d'Asti (AT)
Da venerdì 16 alle ore 18 a domenica 18 Giugno si svolgerà l’annuale edizione di “La Barbera incontra”, festival agrimusicaletterario con mostre d’arte, eventi musicali, presentazioni letterarie, promozione culturale ed enogastronomia piemontese. In collaborazione con l’Enoteca Regionale Colline Alfieri dell’Astigiano sarà possibile degustare i vini prodotti dalle cantine del territorio.
Per saperne di più: www.labarberaincontrafestival.it
Di tutto un po'
Palio d'la Rucchetta
- 17 giugno 2023
- Orari vari
- Piazza Piacentino - Rocchetta Tanaro (AT)
Sabato 17 e domenica 18 in Piazza Piacentino si svolgerà l’edizione annuale del “Palio d’la Ruchetta”. Sabato alle 18.30 corteo storico per le vie del paese con oltre 200 figuranti accompagnati dalla banda e dai frustatori di Rocchetta. Alle 20 apertura stand gastronomici. Domenica alle 16.45 inizio del Palio con i giochi della tradizione. Alle 19.30 premiazione e consegna del Palio al Comune vincitore.
Per saperne di più: www.comune.rocchettatanaro.at.it/it
Di tutto un po'
37esima festa delle Cucine Monferrine
- 17 giugno 2023
- Orari vari
- Moncalvo (AT)
Da sabato 17 alle 19 a domenica 18 in piazza a Moncalvo è in programma la “37a. festa delle cucine monferrine”. Parteciperanno all’evento 11 paesi del Monferrato con i piatti tipici della tradizione accompagnati dai pregiati vini della zona.
Per saperne di più: www.comune.moncalvo.at.it/it
Di tutto un po'
Doppio evento da Vinchio e Vaglio
- 17 giugno 2023
- 15.30-20
- Regione San Pancrazio - Vinchio (AT)
Sabato 17 doppio compleanno: 30 anni della Riserva Naturale della Val Sarmassa e 20 anni dei Tre Vescovi! Dalle 15.30 alle 20.00 alla scoperta dei luoghi più iconici del territorio. Apericena su prenotazione a Terrazza Barbera. Domenica 18: Masterclass con l’enologo. Torna la “Masterclass con l’enologo”… o meglio, con gli enologi perché padrini dell’evento saranno Giuseppe Rattazzo e Matteo Laiolo. Due ore di masterclass sulle Barbera con affinamento in legno.
Per saperne di più: 0141 950903 – 345 9294662 (WhatsApp)
Ascoltare
All'ombra del Campanile
- 17 giugno 2023
- Orari vari
- Salone Verde - Castell'Alfero (AT)
Da venerdì 16 a domenica 18 Giugno nel Salone Verde dei Conti Amico torna la rassegna letteraria “All’ ombra del campanile” con il seguente programma : venerdì 16 alle 18 Antonella Grandicelli presenterà “Sylvia Plath. Le api sono tutte donne”. Alle 21 Bruno Volpi parlerà dei suoi libri “La tavolozza dell’anima”e “Chiaroscuri di donna”.Sabato 17 alle 18 Paolo Milone presenterà il suo ultimo libro “Astenersi principianti”. Alle 21 Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettorre presenteranno “Cena di classe. Il primo caso dell’avvocato Meroni”. Domenica 18 alle 18 Marco Valsesia presenterà il suo libro “La vita segreta delle api”. Ingresso gratuito per tutte le presentazioni.
Per saperne di più: www.comune.castellalfero.at.it/it
Ascoltare
Cantantibus Organis
- 17 giugno 2023
- alle 21
- Cattedrale - Asti
La rassegna Cantantibus Organis continua con Daniele Ferretti all’organo e Mauro Pavese alla tromba. Entrambi astigiani, proporranno un repertorio che attraverserà diversi secoli di opere musicali di comprovata bellezza, con un repertorio che spazierà dal ‘700 fino al ‘900 e con autori quali Bach, Haendel, Telemann, Donizetti, Bossi, Arban, Petrali. Ingresso libero.
DOMENICA 18 GIUGNO
Di tutto un po'
Masterclass Vinchio e Vaglio
- 18 giugno 2023
- 10-12
- Regione San Pancrazio - Vinchio (AT)
Domenica 18: Masterclass con l’enologo. Torna la “Masterclass con l’enologo”… o meglio, con gli enologi perché padrini dell’evento saranno Giuseppe Rattazzo e Matteo Laiolo. Due ore di masterclass sulle Barbera con affinamento in legno. Costo: 20 euro.
Ascoltare
Onde di bellezza e geometrie coltivate nei paesaggi del vino
- 18 giugno 2023
- 10.30
- Castello di Grinzane Cavour (CN)
In qualità di “sito specifico UNESCO”, l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour è impegnata nel dare contenuti e tenere viva l’attenzione sul riconoscimento che il 22 giugno 2014 ha inserito i paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato tra i patrimoni dell’Umanità. Tra le varie iniziative, spicca l’Omaggio: “Langhe-Roero e Monferrato: Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino”, giunto all’8ª edizione e in programma per domenica 18 giugno 2023 alle ore 10.30 al Castello di Grinzane Cavour, sede dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour.
L’Omaggio “Langhe-Roero e Monferrato: Onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino” vuole valorizzare il lavoro e gli artefici che stanno dietro alla bellezza viticola riconosciuta patrimonio dell’Umanità. Anche per stimolare fra i viticoltori il positivo sentimento dell’emulazione, utile per rafforzare la tensione verso il rispetto del paesaggio e verso il bello.
Per saperne di più: info@castellogrinzane.com
Ascoltare
Ala di carta 2023 a Passerano
- 18 giugno 2023
- 15
- Piazza della Chiesa - Passerano Marmorito (AT)
Domenica 18 Giugno alle 15 in Piazza della Chiesa è in programma l’evento “Ala di carta 2023” e presentazione di 5 libri: “Eroi con le stellette” di Alessandro Mella,” Passerano ieri e oggi” di Franco Cerruti, “Regina e prigioniera “ di Claudia Villero, “L’origine del vento “ di Cristina Maria Petrini e “Il mio miglior meccanico” di Olga Sterpini. Ingresso libero.
Per saperne di più: www.comune.passeranomarmorito.at.it/it
Di tutto un po'
Weekend in rosso ad Asti
- 18 giugno 2023
- Orari vari
- Asti
Venerdì 16 Giugno, in occasione della manifestazione “Weekend in rosso”che spazia dall’ automobilismo all’enogastronomia, la 1000 Miglia, partita da Parma, transiterà nella città di Asti nel corso della quarta tappa sfilando con 405 vetture. Alle 12.45 le auto entreranno in città con la prima Ferrari e alle 14.30 seguiranno le auto storiche. In occasione del “Weekend in Rosso” nelle serate del 16 e 17 Giugno e domenica 18 (pranzo) è in programma “Winestreet “, evento organizzato dall’ Associazione culturale Cre(AT)ive con degustazioni itineranti e street food proposto da 44 locali del centro. Dal 17 al 18 Giugno si terrà inoltre la tredicesima edizione del Concorso Teatrale Scintille con sede nei palazzi e nei cortili del centro storico.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Di tutto un po'
La Barbera Incontra a San Damiano
- 18 giugno 2023
- Orari vari
- San Damiano d'Asti (AT)
Da venerdì 16 alle ore 18 a domenica 18 Giugno si svolgerà l’annuale edizione di “La Barbera incontra”, festival agrimusicaletterario con mostre d’arte, eventi musicali, presentazioni letterarie, promozione culturale ed enogastronomia piemontese. In collaborazione con l’Enoteca Regionale Colline Alfieri dell’Astigiano sarà possibile degustare i vini prodotti dalle cantine del territorio.
Per saperne di più: www.labarberaincontrafestival.it
Ascoltare
All'ombra del Campanile
- 18 giugno 2023
- Orari vari
- Salone Verde - Castell'Alfero (AT)
Da venerdì 16 a domenica 18 Giugno nel Salone Verde dei Conti Amico torna la rassegna letteraria “All’ ombra del campanile” con il seguente programma : venerdì 16 alle 18 Antonella Grandicelli presenterà “Sylvia Plath. Le api sono tutte donne”. Alle 21 Bruno Volpi parlerà dei suoi libri “La tavolozza dell’anima”e “Chiaroscuri di donna”.Sabato 17 alle 18 Paolo Milone presenterà il suo ultimo libro “Astenersi principianti”. Alle 21 Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettorre presenteranno “Cena di classe. Il primo caso dell’avvocato Meroni”. Domenica 18 alle 18 Marco Valsesia presenterà il suo libro “La vita segreta delle api”. Ingresso gratuito per tutte le presentazioni.
Per saperne di più: www.comune.castellalfero.at.it/it
Di tutto un po'
Palio d'la Rucchetta
- 18 giugno 2023
- Orari vari
- Piazza Piacentino - Rocchetta Tanaro (AT)
Sabato 17 e domenica 18 in Piazza Piacentino si svolgerà l’edizione annuale del “Palio d’la Ruchetta”. Sabato alle 18.30 corteo storico per le vie del paese con oltre 200 figuranti accompagnati dalla banda e dai frustatori di Rocchetta. Alle 20 apertura stand gastronomici. Domenica alle 16.45 inizio del Palio con i giochi della tradizione. Alle 19.30 premiazione e consegna del Palio al Comune vincitore.
Per saperne di più: www.comune.rocchettatanaro.at.it/it
Ascoltare
Gli Officina Ricordi in concerto a Villa San Secondo
- 18 giugno 2023
- Dalle 21
- Villa San Secondo (AT)
Il gruppo musicale “Officina Ricordi” in concerto a Villa San Secondo, a partire dalle 21, al Cappellaio Matto.
Per saperne di più: www.facebook.com/groups/127026119741
Di tutto un po'
37esima festa delle Cucine Monferrine
- 18 giugno 2023
- Orari vari
- Moncalvo (AT)
Da sabato 17 alle 19 a domenica 18 in piazza a Moncalvo è in programma la “37a. festa delle cucine monferrine”. Parteciperanno all’evento 11 paesi del Monferrato con i piatti tipici della tradizione accompagnati dai pregiati vini della zona.
Per saperne di più: www.comune.moncalvo.at.it/it
GIOVEDI' 22 GIUGNO
Di tutto un po'
S...coppia il Monferrato
- 22 giugno 2023
- Dalle 18.30
- Cerro Tanaro (AT)
Giovedì 22 Giugno, in occasione dell’ottava edizione di “S..coppia il Monferrato”, è in programma “Su e giù dall’ argine”, kermesse di MTV in staffetta con ritrovo alle 18.30 presso il Circolo Acli e partenza alle 20.
Per saperne di più: www.comune.cerrotanaro.at.it/it
VENERDI' 23 GIUGNO
Di tutto un po'
Ad Asti il XXIX Raduno nazionale Paracadutisti
- 23 giugno 2023
- Dalle 16
- Asti
Dal 23 al 25 Giugno si terrà il XXIX Raduno Nazionale dei Paracadutisti organizzato dall’ANPdl (Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia). Venerdì 23 alle 16 inizieranno le celebrazioni con l’alzabandiera di fronte alla Prefettura e l’accensione della torcia. Alle 16.15 i paracadutisti arriveranno in Piazza Alfieri e alle 17 una conferenza stampa presenterà la manifestazione. Alle 18 in Piazza Campo del Palio sarà aperto il villaggio “Folgore” e alle 21 musica con la Cerot Band. Sabato 24 Giugno alle 14.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti .Seguirà la Santa Messa in Colleggiata e alle 21 la sfilata dei rioni del Palio. Domenica 25 alle 9 si raduneranno tutti i reparti che inizieranno a sfilare alle 10 partendo da Santa Caterina e percorrendo Corso Alfieri, Piazza I Maggio, Viale alla Vittoria per poi giungere in Piazza Alfieri alle 11. Alle 12.30 seguirà l’aviolancio dei paracadutisti e alle 16.30 l’ammainabandiera concluderà la manifestazione. In Piazza Campo del Palio saranno presenti 17 Pro Loco con i loro stand enogastronomici.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Di tutto un po'
VinCanta - Wine & Spirits
- 23 giugno 2023
- Dalle 18
- Canelli (AT)
Da venerdì 23 alle 18 a domenica 25 Giugno alle 23.30 si svolgerà “VinCanta – Wine & Spirits”, evento con musica, buon cibo , vino e coktails.
Per saperne di più: www.comune.canelli.at.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
SABATO 24 GIUGNO
Di tutto un po'
Ad Asti il XXIX Raduno nazionale Paracadutisti
- 24 giugno 2023
- Dalle 14.30
- Asti
Dal 23 al 25 Giugno si terrà il XXIX Raduno Nazionale dei Paracadutisti organizzato dall’ANPdl (Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia). Venerdì 23 alle 16 inizieranno le celebrazioni con l’alzabandiera di fronte alla Prefettura e l’accensione della torcia. Alle 16.15 i paracadutisti arriveranno in Piazza Alfieri e alle 17 una conferenza stampa presenterà la manifestazione. Alle 18 in Piazza Campo del Palio sarà aperto il villaggio “Folgore” e alle 21 musica con la Cerot Band. Sabato 24 Giugno alle 14.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti .Seguirà la Santa Messa in Colleggiata e alle 21 la sfilata dei rioni del Palio. Domenica 25 alle 9 si raduneranno tutti i reparti che inizieranno a sfilare alle 10 partendo da Santa Caterina e percorrendo Corso Alfieri, Piazza I Maggio, Viale alla Vittoria per poi giungere in Piazza Alfieri alle 11. Alle 12.30 seguirà l’aviolancio dei paracadutisti e alle 16.30 l’ammainabandiera concluderà la manifestazione. In Piazza Campo del Palio saranno presenti 17 Pro Loco con i loro stand enogastronomici.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Di tutto un po'
VinCanta - Wine & Spirits
- 24 giugno 2023
- Dalle 18
- Canelli (AT)
Da venerdì 23 alle 18 a domenica 25 Giugno alle 23.30 si svolgerà “VinCanta – Wine & Spirits”, evento con musica, buon cibo , vino e coktails.
Per saperne di più: www.comune.canelli.at.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
Di tutto un po'
Cena con la Rossa a Vinchio
- 24 giugno 2023
- 19.30
- Piazza San Marco - Vinchio (AT)
Sabato 24 Giugno alle 19.30 in Piazza San Marco la Pro Loco propone “Cena con la rossa”, cena sotto le stelle con degustazione. Costo 25 Euro. Prenotazione obbligatoria entro il 20 Giugno al numero 347-1152747.
Per saperne di più: 347-1152747
DOMENICA 25 GIUGNO
Di tutto un po'
Ad Asti il XXIX Raduno nazionale Paracadutisti
- 25 giugno 2023
- Dalle 9
- Asti
Dal 23 al 25 Giugno si terrà il XXIX Raduno Nazionale dei Paracadutisti organizzato dall’ANPdl (Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia). Venerdì 23 alle 16 inizieranno le celebrazioni con l’alzabandiera di fronte alla Prefettura e l’accensione della torcia. Alle 16.15 i paracadutisti arriveranno in Piazza Alfieri e alle 17 una conferenza stampa presenterà la manifestazione. Alle 18 in Piazza Campo del Palio sarà aperto il villaggio “Folgore” e alle 21 musica con la Cerot Band. Sabato 24 Giugno alle 14.30 ci sarà il lancio dei paracadutisti .Seguirà la Santa Messa in Colleggiata e alle 21 la sfilata dei rioni del Palio. Domenica 25 alle 9 si raduneranno tutti i reparti che inizieranno a sfilare alle 10 partendo da Santa Caterina e percorrendo Corso Alfieri, Piazza I Maggio, Viale alla Vittoria per poi giungere in Piazza Alfieri alle 11. Alle 12.30 seguirà l’aviolancio dei paracadutisti e alle 16.30 l’ammainabandiera concluderà la manifestazione. In Piazza Campo del Palio saranno presenti 17 Pro Loco con i loro stand enogastronomici.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Di tutto un po'
VinCanta - Wine & Spirits
- 25 giugno 2023
- Dalle 18
- Canelli (AT)
Da venerdì 23 alle 18 a domenica 25 Giugno alle 23.30 si svolgerà “VinCanta – Wine & Spirits”, evento con musica, buon cibo , vino e coktails.
Per saperne di più: www.comune.canelli.at.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
GIOVEDI' 29 GIUGNO
Di tutto un po'
S...coppia il Monferrato
- 29 giugno 2023
- Dalle 19
- Montaldo Scarampi (AT)
Giovedì 29 Giugno, in occasione dell’ottava edizione di “S..coppia il Monferrato”, è in programma il “Primo giro del Castello”, kermesse di MTB in staffetta con ritrovo alle 19 presso la Pro Loco e partenza alle 20.
Per saperne di più: www.comune.montaldoscarampi.at.it/it
Altri eventi in corso
Il Carpionato del mondo con Astigiani
- Dal 23 giugno al 23 settembre
- In tutti i locali aderenti
Da giovedì 23 Giugno a sabato 23 Settembre “Astigiani” organizza “Il Carpionato del mondo” con la partecipazione di ristoranti, agriturismo, trattorie ed alcune Pro Loco che proporranno il piatto di carpione a prezzo libero e dichiarato.
Per saperne di più: carpionatodelmondo.it/
50 anni di storia con la matita di Guarene
- Esposizione permanente
- Sala riunioni dell’assessorato alle Manifestazioni - Asti
Un allestimento permanente con protagonista la storia locale degli ultimi 50 anni, tra eventi e loghi. E’ quanto a disposizione di chi frequenta il Comune di Asti, grazie alla matita dell’artista Antonio Guarene e da un’idea dell’architetto Pasquale Riso.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Museo Civico della Stampa di Mondovì
- 14.30-18
- Piazza D'Armi 2E - Piazza (CN)
Con la riapertura del Museo Civico della Stampa di Mondovì e con il nuovo allestimento è stata ricostruita in un’apposita sala la tipografia familiare Belloni, corrente in Nizza Monferrato. La rivista Astigiani ne aveva parlato nel numero 26.
Il museo è aperto giovedì e venerdì dalle 14,30 alle 18; sabato e domenica dalle 10,30 alle 18,30. Per i laboratori è necessaria la prenotazione.
Per saperne di più: 339 749 1335 – info@museostampamondovi.it – www.museostampamondovi.it
Mostra temporanea sulla Radioattività
- Dal 2 maggio 2023
- Su prenotazione
- Magmax - Torre Quartero, Asti (AT)
Il Magmax invita a non avere paura e ad approfondire, lasciandosi guidare nel mondo del sapere: occasione per farlo la mostra temporanea “Radioattività: pericoloso è non conoscere” che si aprirà martedì 2 maggio alla Torre Quartero. Sarà un viaggio nella radioattività naturale e artificiale, e se da un lato i nomi di Cernobyl e Fukushima risvegliano il ricordo dei disastri nucleari, dall’altro ogni giorno abbiamo la conferma degli importanti successi ottenuti soprattutto in campo medico e cristallografico. Visite guidate ad accesso libero che si potranno prenotare telefonicamente (328.1698691) o via mail (astimagmax@gmail.com). Fino a fine anno, oltre alla mostra, il Museo di corso Alfieri 360 proporrà anche conferenze, conversazioni e l’evento conclusivo dell’attività 2023 ospitato in Sala Pastrone in occasione di Asti Film Festival.
Per saperne di più: 328 1698691 – astimagmax@gmail.com
Mostra "Il colore dei sogni"
- Dal 6 maggio e fino all'11 giugno 2023
- Orari vari
- Salone Riccadonna - corso Libertà 25, Canelli (AT)
Mostra personale di Enrica Maravalle “IL COLORE DEI SOGNI”. La mostra sarà aperta fino al 4 giugno 2023, ogni venerdì ore 16,30 – 19,30 ed ogni sabato e domenica ore 10,30 – 12,30 e 16,30 – 19,30. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Canelli e della Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato (Ente gestore del sito Unesco).
Per saperne di più: enricamaravalle.com
Mostra personale di Carla Novello
- Dal 3 giugno e fino al 12 giugno 2023
- Orari: tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18.30
- Palazzo della Provincia di Asti
Mostra personale della pittrice astigiana Carla Novello, recentemente premiata durante “Golosaria”.
Per saperne di più: www.provincia.asti.it/it
Mostra "Anno dopo anno: 20 anni del festival Passepartout"
- Dal 3 giugno e fino al 19 giugno 2023
- Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19
- Palazzo Mazzetti - Asti
Mostra fotografica di Franco Rabino “Anno dopo anno: 20 anni del festival Passepartout”. La mostra sarà visitabile fino al 19 giugno tutti i giorni dalle 10 alle 19. Ingresso libero.
Per saperne di più: www.passepartoutfestival.it/2023/
Mostra "Si combatteva qui”
- Dal 2 giugno e fino al 2 luglio 2023
- Orari vari
- Foro Boario - Nizza Monferrato (AT)
Mostra fotografica di Alessio Franconi dal titolo “Si combatteva qui”. L’esposizione sarà visitabile fino al 2 luglio.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
Mostra "Aldilà della forma"
- Dal 10 giugno e fino al 2 luglio 2023
- Orari vari
- Musarmo - Mombercelli (AT)
Sabato 10 Giugno alle 17 presso il Museo d’ Arte Moderna sarà inaugurata la mostra di Andrea Zanchi “ Aldilà della forma”. La mostra durerà fino al 2 Luglio con orario 16 – 18.30 di sabato e domenica. Per visite settimanali o fuori orario rivolgersi al numero 0141-959610.
Per saperne di più: 0141-959610
Mostra "1900-1950 Pittura e scultura nel basso Piemonte"
- Dal 20 maggio e fino al 9 luglio 2023
- Orari vari
- Castello di Monastero Bormida (AT)
Sabato 20 Maggio alle 17 nei saloni del Castello sarà inaugurata la mostra d’arte “1900 – 1950 Pittura e scultura nel basso Piemonte” con oltre 100 opere di artisti della Langa e del Monferrato della fine 900 e l’inizio del 2000. La mostra terminerà il 9 Luglio.
Per saperne di più: www.comune.monasterobormida.at.it/it
Mostra "Chiese ed edicole del mio borgo"
- Dal 3 giugno e fino al 23 luglio 2023
- Orari vari
- Museo Diocesano San Giovanni - Asti
Sabato 3 Giugno alle 17.30 al Museo Diocesano San Giovanni sarà inaugurata la mostra fotografica di Roberto Signorini “Chiese ed edicole del mio borgo. Architetture di fede a San Marzanotto”. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 23 Luglio il venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Nei restanti giorni su prenotazione al numero 351-7077031.
Ingresso con offerta libera.
Per saperne di più: 351-7077031
Mostra "Caleidoscopio"
- Dal 3 giugno e fino al 23 luglio 2023
- Orari vari
- Museo Civico di Moncalvo (AT)
Inaugura la mostra Caleidoscopio, dedicata al pittore Mario Tassisto. L’esposizione sarà visitabile da domenica 4 giugno a domenica 23 luglio, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18.
Per saperne di più: www.comune.moncalvo.at.it/it
Anduma.it è un supplemento al numero 37 di Astigiani
Direttore responsabile: Sergio Miravalle
In redazione: Valentina Fassio, Enrico Panirossi, Alessandro Sacco, Elisabetta Testa