I nostri consigli per vedere, ascoltare, muoversi e gustare nell’Astesana, in Monferrato, Langa, Roero e dintorni.
Usciamo, ma sempre nel massimo rispetto delle norme di prevenzione contro il contagio. Anduma sì, ma con giudizio.
Vuoi far comparire i tuoi appuntamenti in Anduma.it? Scrivi a anduma@astigiani.it
mercoledi' 29 marzo
Vedere
Andrea Bosca a Nizza
- 29 marzo 2023
- 21
- Teatro Sociale - Nizza (AT)
La stagione del Sociale di Nizza continua con Andrea Bosca in “La luna e i falò” di Cesare Pavese, regia di Paolo Briguglia, produzione Bam teatro. Un paese ci vuole, non fosse per il gusto di andarsene via. Lo spettacolo parla di bene comune, di fratellanza, di senso di appartenenza a una comunità ampia, che è quella umana. Trasformare il romanzo in drammaturgia e spettacolo obbliga al confronto con una pagina scritta con sapiente bellezza, dove la maggior parte degli eventi sono collocati al passato. Ad interpretare questo bellissimo monologo sarà un intensissimo Andrea Bosca. Biglietti 13, 15 e 18 euro. .
Per saperne di più: www.arte-e-tecnica.it
Ascoltare
Guido Catalano al Diavolo Rosso
- 29 marzo 2023
- 21
- Diavolo Rosso - piazza San Martino Asti
Dopo la bellezza di sei lunghi anni, Guido Catalano torna alla poesia con una nuova raccolta dal titolo “Smettere di Fumare Baciando”. La naturale conseguenza del gioioso evento è lo “Smettere di Fumare Baciando Live Tour” che in parole povere significa che potrete incontrare il vostro poeta preferito in giro per l’Italia, armato di microfono, nuove stupefacenti poesie e un’invidiabile forma fisica. Uno spettacolo per voce sola nel quale si alternano poesie inedite e vecchi cavalli di battaglia, dove l’amore, declinato in mille sfaccettature trionfa assieme a un affastello di altre emozioni e stati d’animo, quali la malinconia, la speranza, lo stupore, la sorpresa, la nostalgia, l’ansia, il desiderio sessuale, la paura, la felicità, i gatti. (Ok, i gatti non sono un’emozione ma fanno audience). Biglietti 15 euro.
Per saperne di più: www.facebook.com/diavolorossosti
GIOVEDI' 30 MARZO
Ascoltare
"Fianco a fianco"
- 30 marzo 2023
- 21
- Casa Carolina - Ferrere d'Asti
Giovedì 30 Marzo alle 21 presso Casa Carolina si terrà la presentazione del libro di Chiara della Mercede e Lorenzo Giaretto dal titolo “Fianco a fianco”. Gli autori saranno intervistati da Don Mauro Canta, docente al Liceo Scientifico di Asti.
Per saperne di più: www.comune.ferrere.at.it/it
VENERDI' 31 MARZO
Ascoltare
Insieme per dare futuro al Nord Astigiano
- 31 marzo 2023
- 10.30
- Enoteca Regionale di Albugnano - via Roma 9, Albugnano (AT)
L’Enoteca Regionale di Albugnano incontra Comuni ed enti locali per creare sinergie nella promozione territoriale, proponendosi di valorizzare le eccellenze enogastronomiche e turistiche del Nord Astigiano. Territorio di grande bellezza e dalle notevoli caratteristiche distintive, non certo valorizzate, che si incontra in una mattinata di confronto sul futuro del suo turismo, enogastronomico e culturale.
Per saperne di più: enotecaregionalealbugnano.it
Ascoltare
Conversazioni "I segreti delle arti" con Claudio Cavalla
- 31 marzo 2023
- 17
- Polo didattico Palazzo Alfieri - Asti
Continua il ciclo di conversazioni “I segreti delle arti”. Claudio Cavalla, docente di storia e filosofia, parlerà de “L’arte di mentire”. Ingresso libero.
Per saperne di più: museoeugenioguglielminetti.it
Di tutto un po'
Nutrizione e integrazione nel paziente diabetico
- 31 marzo 2023
- Dalle 17.30
- Polo universitario Astiss - Asti
Venerdì 31 Marzo alle 17.30 presso Uniastiss si terrà un convegno sul tema “Nutrizione e integrazione nel paziente diabetico”. Interverranno la dottoressa Elena Rapetti, dirigente f.f. del reparto di diabetologia dell’ ASL di Asti e il dottor Alessandro Colletti, ricercatore in farmacologia dell’ Università degli Studi di Torino. L’evento è organizzato da Lions Club Asti Alfieri. Alle ore 20 al Golf Club di Asti è in programma una cena con la partecipazione dell’atleta Anna Arnaudo e il suo allenatore Gianni Crepaldi con raccolta fondi a favore di AILD (Associazione Italiana Lions Diabete). Costo 40 euro.
Per saperne di più: www.uni-astiss.eu
Ascoltare
Zibaldone armillare
- 31 marzo 2023
- 21
- Sala consiliare del Municipio - San Damiano d'Asti (AT)
Venerdì 31 Marzo alle 21 presso la Sala Consiliare è in programma un incontro con l’autore Bruno Fantozzi che presenterà il libro “Zibaldone armillare” orbite circolari sulle domande della vita tra ragione e fede. Ingresso libero.
Per saperne di più: www.comune.sandamiano.at.it/it
Ascoltare
"Salva una vita"
- 31 marzo 2023
- 21
- Università Astiss - Asti
Venerdì 31 Marzo alle ore 21 presso l’Università di Asti è in programma un convegno organizzato da Leidaa ( Lega Italiana difesa animali e ambiente) nel corso del quale sarà presentato il libro di Gabriele Merlo “Salva una vita”. Ingresso libero.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Ascoltare
Pillole di psicologia a Castell'Alfero
- 31 marzo 2023
- 21
- Salone Verde del Castello di Castell'Alfero (AT)
Venerdi 31 Marzo alle ore 21 presso il Salone Verde del Castello , a conclusione dell’iniziativa “Pillole di psicologia. Alla ricerca del benessere personale e tradizionale “ si terrà l’incontro con la Dottoressa Letizia La Vista, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e terapeuta E.M.D.R.
Il tema affrontato sarà “Disturbi di attenzione, memoria e linguaggio: quando rivolgersi al neuropsicologo?”.
La Dottoressa La Vista spiegherà quali sono i segnali che dovrebbero spingere alcune persone a richiedere l’intervento di un professionista. L’incontro sarà aperto a tutti e gratuito.
Per saperne di più: www.comune.castellalfero.at.it/it
Ascoltare
Jazz alla Birreria Q120
- 31 marzo 2023
- 22
- Birreria Q120 - San Damiano (AT)
Continuano i concerti alla Birreria Q120. Questa sera concerto jazz con Pino Castagnaro (contrabbasso), Rocco Caliendo (batteria), Stefano Rigamonti (pianoforte), Paolo Fasano (saxofono) e ospite SImone Pescarmona alla chitarra.
Per saperne di più: www.birrificioq120.it
sabato 1 APRILE
Di tutto un po'
Camminata per l'AILD
- 1 aprile 2023
- 10
- Partenza dall'Ospedale di Asti
Sabato 1 Aprile alle 10 si terrà una camminata competitiva di 5 km. Con partenza dall’ Ospedale Cardinal Massaia fino a Viatosto. Verrà effettuato uno screening glicemico. Costo Euro 5. I fondi raccolti saranno devoluti all’ AILD (Associazione Italiana Lions Diabete).
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Vedere
Inaugurazione della mostra "Volti di casa nostra"
- 1 aprile 2023
- 16.30
- Palazzo Crova - Nizza Monferrato (AT)
Sabato 1 Aprile alle 16.30 a Palazzo Crova inaugurazione della mostra “Volti di casa nostra” organizzata dal Comune, dall’ Associazione culturale Davide Lajolo e dalla Fondazione Asti Musei. La mostra, visibile fino all’11 Giugno, esporrà le opere dei più grandi artisti astigiani attivi tra l’Ottocento e il Novecento.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
Ascoltare
Fabiano Massimi in Biblioteca
- 1 aprile 2023
- 17
- Biblioteca Astense Faletti - Asti
Fabiano Massimi, già vincitore del Premio Asti d’Appello 2020 con L’angelo di Monaco, presenterà il suo ultimo romanzo Se esiste un perdono, edito da Longanesi, la storia dimenticata dello Schindler britannico, con il quale Massimi ha vinto il Prix Polar 2022. Un’occasione per il pubblico di incontrare l’autore che vinse il Premio d’Appello 2020, edizione che, causa emergenza Covid, si era svolta esclusivamente in streaming. L’appuntamento, organizzato dal Premio Asti d’Appello in collaborazione con la Biblioteca Astense, è a ingresso libero.
Per saperne di più: www.bibliotecastense.it
Ascoltare
Fabrizio Meni da Alberi d'Acqua
- 1 aprile 2023
- 17,30
- Libreria Alberi d'Acqua - via Rossini, Asti
Alberi d’Acqua ospite lo scrittore casalese Fabrizio Meni, in occasione della presentazione del suo nuovo romanzo “Un due tre stella!”, pubblicato da Mimesis editore. Il libro, ambientato negli anni Settanta, descrive la storia del piccolo Bicio, diventato adolescente e poi uomo in un paese della provincia italiana, negli anni del boom economico e della corsa al benessere assicurato dal progresso. Una storia che riaccende ricordi e riporta alla memoria dettagli familiari alla vita di tutti: i cibi, le tradizioni, le vacanze, le automobili, la radio, la musica, l’improvviso erompere della modernità che sembra cambiare per sempre le vite delle persone. Dialogherà con l’autore l’archivista Wanda Gallo. Ingresso libero ma è necessario prenotare.
Per saperne di più: 0141/556270
Ascoltare
Cuba Libri compie un anno e...
- 1 aprile 2023
- 18
- FuoriLuogo - via Govone 15, Asti
Sabato 1 Aprile alle 18 al Fuoriluogo Cuba Libri festeggerà il primo anniversario con “Boulevardier”. Alice Urciuolo sarà ospite del primo incontro e presenterà il libro “Adorazione”, candidato al premio Strega 2021. Ingresso libero.
Per saperne di più: www.fuoriluogoasti.com
Vedere
"Elegia delle cose perdute" a Canelli
- 2 aprile 2023
- 21
- Teatro Balbo - Canelli (AT)
La stagione del Balbo di Canelli continua con “Elegia delle cose perdute”. Lo spettacolo è una riscrittura in danza dal romanzo I Poveri dello scrittore e storico portoghese Raul Brandao. I quadri che compongono la narrazione diventano la mappa di un viaggio nei luoghi (interiori) dei personaggi de I Poveri: figure derelitte e però goffe al limite del clownesco, accomunate dal medesimo sentimento di malinconica nostalgia e desiderio di riscatto… ed ecco che di colpo svanisce ogni idea di miseria o povertà possibile, non esiste più niente che possa essere davvero perduto. Biglietti 13 e 15 euro.
Per saperne di più: www.teatrodegliacerbi.it
DOMENICA 2 APRILE
Di tutto un po'
Un pic nic e il Bialbero della Felicità con Astigiani
- 2 aprile 2023
- Dalle 10.30
- Casorzo (AT)
Il Bialbero della Felicità invita gli Astigiani domenica 2 aprile.
Appuntamento alle ore 10,30 puntuali al Bialbero, sulla strada che da Grana porta a Casorzo. Ci sarà ad aspettarvi una guida escursionistica che vi accompagnerà per una bella scarpinata comoda sulle colline di circa 10 chilometri. Verso l’una ritorno al Bialbero per il pic nic. Ognuno porti ciò che vuole (uova sode, bistecchine, formaggi, torte verdi, torta pasqualina, biscotti ecc). Valgono e sono graditi gli scambi. Non dimenticate acqua, vino e birra e qualche plaid da stendere sul prato. (Ci sono già un paio di tavoli). La seconda variante: solo pic nic auto gestito. Per i pigroni o per chi non può camminare troppo. Appuntamento verso l’una (ore 13) da me al Bialbero, per il resto vale ciò che è scritto sopra.
Per saperne di più: www.astigiani.it
Di tutto un po'
Una camminata per Cascina Graziella
- 2 aprile 2023
- Dalle 12.30
- Moncalvo (AT)
Domenica 2 Aprile alle 14 “una camminata per Cascina Graziella “ organizzata dal Comune con Libera Asti per il progetto di recupero del bene confiscato alla mafia. Il percorso sarà di circa 6 km. Costo Euro 5. Iscrizioni entro il 1 Aprile. Parte del ricavato sarà devoluto al progetto Cascina Graziella. Alle ore 12.30 pranzo facoltativo presso la Pro Loco (da prenotare – costo Euro 15).
Per saperne di più: 380 6835571 / 349 7210715
Di tutto un po'
Mostra mercato alla Mercantile di Castagnole Monferrato
- 2 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Tenuta La Mercantile - Castagnole Monferrato (AT)
Mostra mercato dedicata ad artigiani, artisti e creativi (OPI e hobbisti) che si terrà il 2 Aprile presso la Tenuta La Mercantile in Castagnole Monferrato (AT), con il patrocinio del Comune di Castagnole Monferrato, della Cantina Sociale di Castagnole Monferrato e della Pro-loco locale. La manifestazione sarà altresì caratterizzata dalla presenza di un punto ristoro con menù della tradizione, ed un angolo bar, entrambi curati dalla Pro-Loco, di uno stand di degustazione del vino tipico locale Ruchè, dalla possibilità di partecipare a laboratori e workshop ( per adulti e bambini) tenuti da alcuni degli espositori nonché dalla presenza di un punto di intrattenimento gratuito per i più piccoli.
Per saperne di più: @ibaloccai
Di tutto un po'
Torna ad Asti la Fiera di Primavera
- 2 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Centro di Asti
Domenica 2 Aprile torna ad Asti la tradizionale “Fiera di primavera” con la presenza di circa 300 bancarelle di tutti i settori commerciali.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Ascoltare
"Una stella senza luce"
- 2 aprile 2023
- 16
- Salone comunale - piazza Caduti 3, San Martino Alfieri (AT)
Domenica 2 aprile a San Martino Alfieri, alle ore 16.00, presso il salone comunale, (piazza Caduti, 3), la scrittrice Alice Basso presenterà il suo ultimo romanzo “Una stella senza luce”. Un romanzo che mescola commedia e giallo, ma soprattutto che racconta la storia del cinema nei primi tre decenni del ‘900. L’ ingresso è gratuito.
Per saperne di più: www.comune.sanmartinoalfieri.at.it
Vedere
SceneOscene con "Rumors"
- 2 aprile 2023
- 17
- Teatro della Torretta - Asti
Domenica 2 aprile alle 17 al Teatro della Torretta di Asti andrà in scena la replica dello spettacolo “Rumors”, di SceneOscene, una commedia brillante di Neil Simon, per la regia di Gigi Saccone. Traduzione di Maria Teresa Petruzzi.
Sul palco Chiara Albergucci (Chris), Davide Salatino (Ken), Francesca Bertolino (Claire), Marco Molino (Lenny), Paola Saccone (Cocca), Andrea Liviero (Ernie), Ona Sharka (Glenn), Elena Cantarocco (Cassie) e Luna Varaldi (Agente Welch). Costo: 10 euro (andranno in beneficenza).
Per saperne di più: 335 8773664
Vedere
"Ailoviù. Sei perfetto, ora cambia" a Calosso
- 1 aprile 2023
- 21
- Teatro comunale - Calosso (AT)
Continua la stagione di Calosso con “Ailoviù” un musical rappresentato per la prima volta nel 1996 a New York nel circuito Off Broadway. Da quel momento è diventato lo spettacolo con più repliche sino ad oggi. Il musical, o meglio, un musical da camera, è un insieme di sketch comici molto divertenti che raccontano le difficoltà dei rapporti di coppia nei vari momenti della vita: primi appuntamenti, convivenza, matrimonio, figli, funerali. Il tutto sulle note di un pianoforte suonato dal vivo. Il filo conduttore sarà ovviamente l’amore, nelle sue più svariate sfaccettature della vita.
Per saperne di più: www.arte-e-tecnica.it
lunedi' 3 aprile
Ascoltare
Marco Demaria per gli Amici della Musica
- 3 aprile 2023
- 17
- Polo Astiss - piazza De André Asti
Continuano gli incontri dell’associazione Amici della musica Beppe Valpreda. Questa settimana l’incontro del club sarà guidato da Marco Demaria con i «Quintetti con pianoforte». I pomeriggi del club guidato da Pier Giorgio Bricchi sono a ingesso libero.
VENERDI' 7 APRILE
Di tutto un po'
Via Crucis ad Asti
- 7 aprile 2023
- Dalle 21
- Centro di Asti
Venerdì 7 Aprile alle 21 partirà dal Polo Universitario di Piazzale de Andrè la tradizionale via Crucis cittadina guidata dal vescovo Marco Pastraro e si concluderà nella parrocchia di San Domenico Savio.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
DOMENICA 9 APRILE
Di tutto un po'
Pranzo di Pasqua ai Vigneti Brichet
- 9 aprile 2023
- Dalle 12
- Vigneti Brichet - Isola d'Asti
Pranzo di Pasqua dall’antipasto al dolce. Costo: 42 euro a persona, vini e bevande incluse. Solo su prenotazione.
Per saperne di più: 0141 958436
LUNEDI' 10 APRILE
Di tutto un po'
Pranzo di Pasquetta ai Vigneti Brichet
- 10 aprile 2023
- Dalle 12
- Vigneti Brichet - Isola d'Asti
Pranzo di Pasquetta dall’antipasto al dolce. Costo: 42 euro a persona, vini e bevande incluse. Solo su prenotazione.
Per saperne di più: 0141 958436
DOMENICA 16 APRILE
Di tutto un po'
Il mercato del vinile a Nizza Monferrato
- 16 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Foro Boario - Nizza Monferrato (AT)
Domenica 16 Aprile in concomitanza con il mercatino dell’antiquariato si terrà Presso il Foro Boario Piazza Garibaldi la “Mostra mercato del vinile”.
Per saperne di più: 338-7611560 e 339-4724547
Di tutto un po'
Ortogiardinovino & Dispensa
- 16 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Motta di Costigliole d'Asti (AT)
Domenica 16 Aprile si terrà la ventiduesima edizione di “Ortogiardinovino & Dispensa”, manifestazione per la promozione di fiori, ortaggi, piante aromatiche e officinali della piana del Tanaro.
Per saperne di più: www.comune.costigliole.at.it
VENERDI' 21 APRILE
Di tutto un po'
Fiera del Santo Cristo a Nizza - Day 1
- 21 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Piazza Garibaldi - Nizza Monferrato (AT)
Da venerdì 21 a domenica 23 Aprile si svolgerà la “Fiera del Santo Cristo”. Piazza Garibaldi ospiterà per tre giorni un’esposizione di macchine e attrezzature per l’enologia e l’agricoltura. Domenica si terrà il gran mercato per le vie del paese e nella Piazza del Municipio sarà possibile effettuare visite guidate ai siti storici.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
SABATO 22 APRILE
Di tutto un po'
Giromerenda nei territori del Nizza
- 22 aprile 2023
- 14.30
- Partenza dal Foro Boario di Nizza
Sabato 22 Aprile alle 14.30 “Giromerenda”, itinerario che attraverserà i territori del Nizza DOCG all’interno dei quattro Comuni dove sarà possibile fare merenda (sul belvedere di Vinchio, sulla terrazza panoramica e/o al Museo del Territorio Monbaruzzo, in Piazza San Giacomo ad Agliano Terme e lungo la passeggiata della Rina’ di San Marzano Oliveto). I luoghi potranno essere raggiunti con mezzi propri oppure utilizzando il servizio di due bus navetta. La merenda e il pass saranno distribuiti alla partenza davanti al Foro Boario.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
Di tutto un po'
Fiera del Santo Cristo a Nizza - Day 2
- 22 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Piazza Garibaldi - Nizza Monferrato (AT)
Da venerdì 21 a domenica 23 Aprile si svolgerà la “Fiera del Santo Cristo”. Piazza Garibaldi ospiterà per tre giorni un’esposizione di macchine e attrezzature per l’enologia e l’agricoltura. Domenica si terrà il gran mercato per le vie del paese e nella Piazza del Municipio sarà possibile effettuare visite guidate ai siti storici.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
DOMENICA 23 APRILE
Di tutto un po'
La giostra del Pitu a Tonco
- 23 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Tonco (AT)
“La giostra del Pitu” , antico rito propiziatorio contadino con il quale venivano cacciate le potenze del male. L’evento inizierà con un corteo storico.
Per saperne di più: www.comune.tonco.at.it/it/news
Di tutto un po'
Fiera del Santo Cristo a Nizza - Day 3
- 23 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Piazza Garibaldi - Nizza Monferrato (AT)
Da venerdì 21 a domenica 23 Aprile si svolgerà la “Fiera del Santo Cristo”. Piazza Garibaldi ospiterà per tre giorni un’esposizione di macchine e attrezzature per l’enologia e l’agricoltura. Domenica si terrà il gran mercato per le vie del paese e nella Piazza del Municipio sarà possibile effettuare visite guidate ai siti storici.
Per saperne di più: www.comune.nizza.asti.it/it
Di tutto un po'
Fiori in festa a Isola d'Asti
- 23 aprile 2023
- Tutto il giorno
- Isola d'Asti (AT)
Domenica 23 Aprile si terrà la ventiduesima edizione di “Fiori in festa”, la fiera dei fiori e del verde, accompagnata da musica, cibo ed attrazioni.
Per saperne di più: www.comune.isoladasti.at.it
MARTEDI' 25 APRILE
Di tutto un po'
Fiera di San Marco a Cocconato
- 25 aprile 2023
- Dalle 8 alle 20
- Piazza Giordano - Cocconato d'Asti
Martedì 25 Aprile dalle 8 alle 20 in Piazza Giordano si terrà la “Fiera di San Marco” con oltre cento bancarelle di prodotti tipici e di artigianato, di orto e giardinaggio . Saranno organizzate dimostrazioni di attività cinofile, di falconeria e passeggiate su asini e pony per bambini.
Per saperne di più: www.comune.cocconato.at.it
SABATO 29 APRILE
Ascoltare
Meeting regionale GSH Pegaso
- 29 aprile 2023
- In mattinata
- Campo via Gerbi - Asti
Sabato 29 Aprile presso il Campo Scuola di via Gerbi è in programma il tredicesimo meeting regionale di atletica leggera intitolato alla memoria di Giorgio De Alexandris. L’evento, riservato agli atleti diversamente abili, è organizzato dal G.S.H. Pegaso.
Per saperne di più: www.albatroscomunicazione.it/GSH_PEGASO.htm
DOMENICA 14 MAGGIO
Di tutto un po'
Giro delle 5 torri a Monastero Bormida
- 14 maggio 2023
- Dalle 7
- Piazza del Castello - Monastero Bormida (AT)
Si svolgerà la 18a edizione del “Giro delle 5 torri’’ che prevede ritrovo dalle 7 alle 8 in Piazza del Castello dove si potrà ritirare il kit 5T (bracciale, cedola e bicchiere) presentando il coupon di iscrizione. Il percorso lungo prevede partenza alle 8 con percorrenza in 8 ore di 30 km di sentiero in prevalenza sterrato con un dislivello sia in salita che in discesa di m. 1200. Il percorso corto prevede partenza alle 8.30 con percorrenza in 5 ore di 20 km.All’arrivo (entro le 16) il tradizionale polentone.
Per saperne di più: 348 6623354
Di tutto un po'
Concorso per pianisti a Belveglio
- 14 maggio 2023
- In giornata
- Ente Concerti Castello di Belveglio (AT)
Domenica 14 maggio l’Ente Concerti Castello di Belveglio bandirà un concorso per i giovani pianisti nati dopo il 14 maggio 2008.
Per saperne di più: mKessick@libero.it
Altri eventi in corso
50 anni di storia con la matita di Guarene
- Esposizione permanente
- Sala riunioni dell’assessorato alle Manifestazioni - Asti
Un allestimento permanente con protagonista la storia locale degli ultimi 50 anni, tra eventi e loghi. E’ quanto a disposizione di chi frequenta il Comune di Asti, grazie alla matita dell’artista Antonio Guarene e da un’idea dell’architetto Pasquale Riso.
Per saperne di più: www.comune.asti.it
Museo Civico della Stampa di Mondovì
- 14.30-18
- Piazza D'Armi 2E - Piazza (CN)
Con la riapertura del Museo Civico della Stampa di Mondovì e con il nuovo allestimento è stata ricostruita in un’apposita sala la tipografia familiare Belloni, corrente in Nizza Monferrato. La rivista Astigiani ne aveva parlato nel numero 26.
Il museo è aperto giovedì e venerdì dalle 14,30 alle 18; sabato e domenica dalle 10,30 alle 18,30. Per i laboratori è necessaria la prenotazione.
Per saperne di più: 339 749 1335 – info@museostampamondovi.it – www.museostampamondovi.it
Mostra “Dalla Terra alla Luna e ritorno?” e non solo...
- Dal 12 novembre e fino al 25 aprile 2023
- Su prenotazione
- Magmax - Torre Quartero, Asti (AT)
Il richiamo più importante sarà rappresentato da vari tipi di rocce e minerali terrestri simili a quelli della Luna. Non mancherà la fiala in vetro con la polvere di luna (regolite), tra i reperti che affascinano da sempre i visitatori del Magmax, mentre compariranno per la prima volta cartoline postali, francobolli, figurine e medaglie dedicati alla conquista della Luna, messi insieme da Tomalino in circa cinquant’anni di ricerca: oggi fanno parte della collezione Magmax.
“Le donne al Magmax” è invece l’omaggio che il Museo della Torre Quartero ha voluto dedicare all’universo femminile per la Giornata dell’8 marzo, ma non solo. La mostra, che ha carattere temporaneo, resterà aperta fino al 25 aprile con ingresso libero: basta prenotarsi.
Per saperne di più: 328 1698691 – astimagmax@gmail.com
Mostra omaggio all'universo femminile
- Fino al 31 marzo
- Orari vari
- Biblioteca di Calamandrana (AT)
Mostra di quadri di Antonia Teotino visitabile fino al 31 marzo. La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca: martedì 15-19; mercoledì 9-11; giovedì 15-17; sabato 9-13.
Per saperne di più: www.comune.calamandrana.at.it/it
Mostra "Boldini e il mito della Belle Epoque"
- Fino al 10 aprile 2023
- Orari vari
- Palazzo Mazzetti - Asti (AT)
Nuova mostra a Palazzo Mazzetti, dal titolo “Boldini e il mito della Belle Époque”. Dopo i successi delle mostre Chagall. Colore e magia, Monet e gli impressionisti in Normandia, I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna, la collaborazione tra Fondazione Asti Musei e Arthemisia continua a richiamare folle di visitatori ad Asti. A cura di Tiziano Panconi, il progetto espositivo prevede una ricca selezione di opere che pone l’attenzione sulla capacità dell’artista di saper esaltare la bellezza femminile e svelare l’anima più intima e misteriosa dei protagonisti dell’epoca.
Per saperne di più: www.museidiasti.com/palazzo-mazzetti/
Mostra "Il rumore delle lacrime"
- Fino al 30 aprile 2023
- Orari vari
- Museo Diocesano San Giovanni - via Natta, Asti
Mostra “Il rumore delle lacrime” presso il Museo Diocesano San Giovanni in via Natta con le opere di Massimo Greco e Giulio Lucente. La mostra è organizzata per la celebrazione del sessantesimo anniversario della pubblicazione dell’ enciclica “Pacem in terris” di San Giovanni XXIII. L’esposizione sarà curata da Clizia Orlando con possibilità di visite guidate su prenotazione. Per tutta la durata dell’evento (fino al 30 Aprile) l’ingresso sarà ad offerta libera.
Per saperne di più: http://museo.sicdat.it/
Mostra "L'Egitto di Ezio Gribaudo"
- Fino al 10 aprile 2023
- Orari vari
- Villa Vidua - Conzano (AL)
Mostra “L’Egitto di Ezio Gribaudo”, che rimarrà allestita fino al 10 aprile.
Per saperne di più: comune@comune.conzano.al.it – 0142 925132
Anduma.it è un supplemento al numero 37 di Astigiani
Direttore responsabile: Sergio Miravalle
In redazione: Valentina Fassio, Enrico Panirossi, Alessandro Sacco, Elisabetta Testa